Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Interviste

Gruppo AMATI

Maurizio Marigliano ed Emanuele Volpes, rispettivamente Area Manager e Sales Expert fleet & retail truck di Continental Italia, ci presentano Gianluca Amati, CEO dell’omonimo gruppo.

di Redazione
7 Settembre 2023
copiato!
Stampa
foto-all

Maurizio Marigliano ed Emanuele Volpes, rispettivamente Area Manager e Sales Expert fleet & retail truck di Continental Italia, ci presentano Gianluca Amati, CEO dell’omonimo gruppo.

Ci parli della sua realtà.

È una nuova realtà che nasce dalla riorganizzazione della società Amati Carlo & C. Snc appartenente alla famiglia attiva nel campo della manutenzione dal 1975.

Il Gruppo AMATI si pone l’obiettivo di diventare leader nella gestione delle manutenzioni di grandi flotte, con tecnici altamente specializzati in meccatronica, carrozzeria e pneumatici.

Il Gruppo AMATI ha sede nella Regione Lazio e da oltre un decennio collabora con aziende pubbliche e private fornendo servizi di manutenzione su autobus e veicoli industriali.

La nostra organizzazione è interamente pensata a misura delle esigenze del cliente, e mettiamo a disposizione un servizio costruito su misura: ogni volta che il cliente ha bisogno di noi, una delle nostre 10 squadre è pronta a mettersi a disposizione con un team di tecnici.

Crediamo nella manutenzione predittiva e nel servizio rapido dell’assistenza in loco per ridurre al minimo i tempi di inattività dei veicoli

Perché Continental come partner?

Abbiamo instaurato con Continental un vero rapporto di partnership, duraturo ed efficace nel tempo, garantendo la formula del raggiungimento del risultato e, di conseguenza, del ritorno dell’investimento.

I prodotti del gruppo Continental sono di primissima qualità. Basti pensare che oltre il nuovo, che al momento è il prodotto più performante in assoluto per quanto concerne il prodotto urbano e regionale, utilizziamo il prodotto di Continental ricostruito che sposa interamente la nostra filosofia di sostenibilità ambientale e manutenzione predittiva.

Inoltre, il rapporto umano con l’azienda tedesca è alla base della reciproca fiducia e passione per le attività quotidiane che mettiamo in campo; che poi, sono i valori aziendali e la mission condivisi da entrambe le parti.

Dato che ha parlato di ricostruibilità, immagino che per lei la sostenibilità ambientale sia un criterio a cui non si può prescindere. Cosa ne pensa della ricostruzione?

Ormai, è risaputo che rispetto alla produzione di un nuovo pneumatico il ricostruito ha un impatto ambientale decisamente inferiore: con Continental, ho trovato una soluzione di ricostruzione estremamente tecnologica dove ci assicurano l’utilizzo degli pneumatici ricostruiti come un’alternativa economica ed ecologica senza compromettere la qualità. Mi sono affidato, con ottimi risultati, al ricostruito “ContiTread™” basato su carcasse in ottime condizioni grazie alla manutenzione predittiva, a cui viene applicato un nuovo battistrada, con profili e disegni utilizzati anche per la produzione di pneumatici nuovi .

Oggi il settore dei trasporti si trova ad affrontare una forte pressione sui costi; per avere successo in un mercato estremamente competitivo, diventa quindi essenziale per le aziende di trasporto una gestione altamente efficiente della flotta. Abbiamo parlato dei prodotti Continental, del ricostruito orientato alla sostenibilità, ma come avviene nella sua azienda la manutenzione degli pneumatici?

Il nuovo sistema ContiConnect2.0 e i nuovi sensori di Seconda Generazione ci consentono una manutenzione complessiva degli pneumatici; questo si traduce nella capacità di gestire l’aspetto economico (dal risparmio di carburante, al costo del fermo macchina) e l’aspetto ambientale; peraltro, relativamente al tema ambientale, ricevo sempre più richieste da parte dei nostri clienti di dimostrare che siamo operativi nella sostenibilità: grazie a Continental, siamo riusciti ad avere una strategia definita e chiara nella gestione degli pneumatici.

Il tutto senza considerare il tema sicurezza, riducendo i tempi di frenata e aumentando l’aderenza a terra.

Per il gruppo Amati, un driver nella scelta di Continental come partner, sono state proprio le soluzioni digitali e l’approccio nella riduzione complessiva dei costi di gestione – che Fabio Mosciarello, Key Account Manager Digital Solutions – Strategic Marketing Italy –identifica nella filosofia LODC, Lowest Overall Driving Costs. Le due parole chiavi sono: “Efficienza e sostenibilità.”

La nostra forza nasce dalla possibilità di customizzare la miglior soluzione in base alle esigenze della flotta, una soluzione su misura. La nuova On-Site App porta ContiConnect 2.0 direttamente sullo smartphone dell’utente, rendendolo molto più user-friendly. I dati di feedback dal mezzo vengono trasmessi a Continental, al gommista e al fleet manager, oltre che all’autista.

ll network dei nostri rivenditori ha sviluppato la capacità di offrire dei servizi e li supportiamo in questa attività, che va ben al di là della gomma; ci sono delle nuove aree di redditività, connesse ai servizi, che è corretto percorrere. 

L’esperienza raccontata da Amati rappresenta quella che stanno vivendo molti clienti che già utilizzano il sistema ContiConnect.

Esattamente. Facendo leva su tutte le competenze e qualità del Gruppo, Continental continua ad investire in ricerca e sviluppo, coerentemente con le nostre tradizioni e la nostra visione, orientando scelte strategiche nella direzione di sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica a beneficio degli operatori.

Ultime notizie
Iscrizione Albo autotrasporto importi modalità pagamento 2026 autotrasportatori imprese trasporto merci
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
Decarbonizzazione autotrasporto piano UE e industria per i veicoli pesanti camion
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
autotrasporto autorizzazioni internazionali al trasporto merci CEMT
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
formazione incentivi autotrasporto contributi bonus
Incentivi formazione autotrasporto: domande dal 20 ottobre 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 226 del 29 settembre 2025 il Decreto MIT del 4 agosto 2025, firmato…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • bonus
  • formazione
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • lavoro
  • logistica
3
agevolazioni
1 Ottobre 2025
rimborso accise gasolio hvo trasporto merci passeggeri
Rimborso accise gasolio e HVO: domande entro il 31 ottobre 2025
Con la nota ADM n. 611759 del 26 settembre 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti operativi…
  • adm
  • Agenzia delle Dogane
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • biocarburanti
  • gasolio
  • HVO
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • mezzi pesanti
  • rimborsi
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
  • trasporto passeggeri
2
agevolazioni
1 Ottobre 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Iscrizione Albo autotrasporto importi modalità pagamento 2026 autotrasportatori imprese trasporto merci
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
autotrasporto autorizzazioni internazionali al trasporto merci CEMT
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
formazione incentivi autotrasporto contributi bonus
Incentivi formazione autotrasporto: domande dal 20 ottobre 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 226 del 29 settembre 2025 il Decreto MIT del 4 agosto 2025, firmato…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • bonus
  • formazione
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • lavoro
  • logistica
3
agevolazioni
1 Ottobre 2025
riduzione pedaggi autotrasporto 2025 percentuali sconto
Riduzione pedaggi autostradali 2025: percentuali di sconto per l’autotrasporto
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la Direttiva 6 maggio 2025, prot. n. 104, che definisce le…
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autostrada
  • autotrasporto
  • pedaggi
  • pedaggio
  • riduzione pedaggi
  • rimborso pedaggi
2
agevolazioni
23 Settembre 2025
Bonus Patente mezzi pesanti e CQC
Bonus Patente mezzi pesanti e CQC da ottobre 2025: requisiti, importi e modalità di domanda
Dal mese di ottobre 2025 sarà nuovamente accessibile la piattaforma ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente) per…
  • autisti mezzi pesanti
  • autobus
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • camionisti
  • carenza conducenti
  • CQC
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • patenti di guida
2
agevolazioni
10 Settembre 2025
Scenari
Tutte le notizie
Decarbonizzazione autotrasporto piano UE e industria per i veicoli pesanti camion
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
autotrasporto autorizzazioni internazionali al trasporto merci CEMT
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
rimborso accise gasolio hvo trasporto merci passeggeri
Rimborso accise gasolio e HVO: domande entro il 31 ottobre 2025
Con la nota ADM n. 611759 del 26 settembre 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti operativi…
  • adm
  • Agenzia delle Dogane
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • biocarburanti
  • gasolio
  • HVO
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • mezzi pesanti
  • rimborsi
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
  • trasporto passeggeri
2
agevolazioni
1 Ottobre 2025
Ponte Lueg divieti mezzi pesanti divieto circolazione autotrasporto
Ponte Lueg: divieti mezzi pesanti notturni dal 6 al 17 ottobre 2025
Il Land Tirolo ha emanato il regolamento n. 110/2025 che introduce divieti di circolazione per mezzi pesanti e veicoli oltre…
  • autotrasporto
  • Brennero
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • ponte lueg
  • strade chiuse
2
Scenari
28 Settembre 2025
autotrasporto italia marocco trasporto merci autorizzazioni
Autotrasporto Italia Marocco: aumentano le autorizzazioni per il trasporto merci
Autotrasporto Italia Marocco: cresce in modo significativo il numero di autorizzazioni per il trasporto merci grazie a un nuovo accordo bilaterale.…
  • autorizzazioni
  • autotrasporto
  • Marocco
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Scenari
19 Settembre 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

"Tutti i contenuti presenti su questo sito web sono tutelati. È espressamente vietata qualsiasi attività di scraping, raccolta automatizzata di dati o utilizzo dei contenuti a fini di addestramento di sistemi di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico, senza preventiva autorizzazione scritta."
“All content on this website is protected. Any scraping, automated data collection, or use of this content for AI training or machine learning, etc. without explicit written permission is strictly prohibited.”

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: