Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Interviste

Dalle Marche all’Europa, il lungo viaggio di Nitrasped per diventare leader nel trasporto del legname

Elena Nicolai (General Manager Nitrasped): un partner sempre presente quando serve, con Continental crescere è più facile

di Redazione
7 Settembre 2023
copiato!
Stampa
img-3320-8064×6048–1-

Elena Nicolai (General Manager Nitrasped): un partner sempre presente quando serve, con Continental crescere è più facile

Dirigere una società con una quarantina di dipendenti non è facile, le responsabilità sono enormi e il periodo particolarmente complesso a livello economico senz’altro non rende la situazione più facile. Io però ho un grande difetto, sono sempre molto ottimista, esordisce Elena Nicolai con la voce sicura di chi sa il fatto suo. E non potrebbe essere altrimenti, perché dal 2015 Elena ha la piena responsabilità di portare avanti l’attività di famiglia della Nitrasped, realtà di Monte Urano in provincia di Fermo e uno dei leader europei nella gestione dei flussi di legname.

L’azienda è stata fondata dal padre Giuseppe, che fino agli anni Ottanta faceva a sua volta il trasportatore di legname. Poi, a poco a poco, su richiesta di alcuni imprenditori locali, ha deciso di investire nell’attività rendendola sua e facendola crescere in modo costante, seppur operando su un’area geografia circoscritta. Nel frattempo, la giovane Elena aveva intrapreso una strada poco in linea con l’attività di famiglia, perlomeno in apparenza: Stavo facendo un percorso completamente diverso ma il mondo dei trasporti a un certo punto ha cominciato ad affascinarmi e coinvolgermi. Così, otto anni fa, nemmeno trentenne, decide di entrare da protagonista in azienda e assume la carica di General Manager, un ruolo assolutamente centrale nell’attività. Tutte le decisioni importanti da quel momento cominciano a passare da lei: cambia il nome all’azienda creando l’acronimo Nitrasped (Nicolai Trasporti Spedizioni) e pone le basi per accelerare il percorso di sviluppo, superando senza grandi contraccolpi anche il periodo pandemico.

Quando si cresce diventa decisivo affidarsi a partner di valore. Utilizzavamo pneumatici non più adatti alle nostre necessità sempre più impegnative – spiega Elena –. Fortunatamente abbiamo incrociato sulla nostra strada Continental, con cui si è venuta a creare rapidamente una vera e propria partnership: è diventato il nostro fornitore unico di pneumatici, ma non ci si limita a quest’aspetto, i servizi sono molteplici. L’assistenza avviene su più fronti e se abbiamo problemi troviamo sempre qualcuno pronto a fornirci una soluzione in tempi brevi. Questo rapporto ci aiuta a crescere ulteriormente. È bello essere trattati sempre con grande attenzione, nonostante la nostra sia ancora una realtà di dimensioni contenute.

Ma essere un’azienda “piccola” a volte rappresenta un plus. Il nostro punto di forza è il tempismo – spiega Elena –, vogliamo essere presenti nel momento in cui un utente ha bisogno del nostro supporto. Ciò richiede flessibilità e disponibilità: Il mercato ci riconosce queste qualità e per questo motivo possiamo contare su un buon grado di fidelizzazione della nostra clientela. Il parco automezzi al momento sfiora le 50 unità e gli scambi maggiori avvengono con la Francia: Vorremmo aprirci e allargarci verso altri Paesi come Germania, Ungheria, Polonia… Vedremo le opportunità. Purtroppo, fare programmi di ampio respiro in questo periodo è molto difficile. Lo dice sempre anche mio padre: “Un tempo si facevano piani a uno, tre, cinque anni; oggi spesso si fanno progetti anche con la prospettiva di qualche mese”.

Gli orizzonti dei piani strategici possono ridursi, ma se è vero che il futuro appartiene ai giovani e agli ottimisti, Elena può guardare con grande fiducia alle prossime sfide che attendono la sua Nitrasped.

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: