Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Scenari

Mobilità: il trasporto merci torna ai livelli pre pandemici

Pubblicato il rapporto sulla mobilità degli italiani dalla struttura tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il report mostra come in quasi tutti i settori vi sia stato un ritorno ai livelli pre covid. Si registra il recupero dei livelli di domanda pre-pandemici per quasi tutte le modalità di trasporto. Sono circa 36,5 milioni […]

di Redazione T-I
27 Febbraio 2024
copiato!
Stampa
shutterstock-1421446100

Pubblicato il rapporto sulla mobilità degli italiani dalla struttura tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il report mostra come in quasi tutti i settori vi sia stato un ritorno ai livelli pre covid.

Si registra il recupero dei livelli di domanda pre-pandemici per quasi tutte le modalità di trasporto.

Sono circa 36,5 milioni (quasi il 73% della popolazione di riferimento) gli italiani che si spostano ogni giorno. Si tratta del campione analizzato a dicembre 2023 di età pari o maggiore ai 12 anni, cioè coloro che sono in possesso di una scheda telefonica attraverso cui, grazie ai big data, sono stati recuperati i dati sulla mobilità.

Gli spostamenti complessivi degli italiani sono mediamente quasi 92 milioni al giorno, corrispondenti a quasi 1,9 miliardi di spostamenti per km al giorno.

Il dato su base geografica

Su base geografica la mobilità varia: 70% in Liguria, Puglia, Sicilia e Sardegna,  80% in Marche, Umbria, Abruzzo e Molise e circa il 75% per le altre Regioni. Il maggior numero di spostamenti, come anche le distanze maggiori, avvengono nelle città non capoluoghi di provincia che, ovviamente, offrono minori opportunità sia di lavoro che di studio, rendendo necessario l’allontanamento.

Rispetto a dicembre 2022 si osserva una riduzione trascurabile degli spostamenti medi giornalieri (-0,25%) e delle percorrenze medie per spostamento (-0,38%), che comporta una riduzione complessiva degli spostamenti*km/giorno di circa l’1%.

Nei giorni festivi e prefestivi entrambi i valori calano, si riducono gli spostamenti e le distanze percorse pro capite.

Il traffico dei mezzi pesanti

Il confronto su base annuale dimostra una ripresa dei traffici. In particolare per veicoli leggeri e autobus su rete ANAS la tendenza è positiva, con i leggeri ancora inferiori del 5% a quelli del 2019 ma a fronte di un dato di partenza che nel 2020, in piena crisi covid, era del 22% e con gli autobus addirittura superiori del 5% ai valori pre-pandemici , a fronte di una riduzione del 28% nel 2020.

Sulla rete delle autostrade in concessione  i traffici nel 2023 hanno pienamente recuperato i valori del 2019  segnando un +2%.

Ma a dimostrare la ripresa economica sono i  traffici dei veicoli pesanti. Su rete ANAS tornano in linea rispetto a quelli del 2019 (come già nel 2022 e 2021), ma quelli sulla rete delle autostrade in concessione sono addirittura superiori del 4% ai valori del 2019 (in trend positivo con i valori +3%, +0% e -14% registrati nel 2022, 2021 e 2020 rispettivamente).

 

Ultime notizie
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
albo nazionale autotrasportatori (1)
Albo Nazionale degli Autotrasportatori: riprende l’attività di verifica delle imprese
Riprende a pieno regime l’attività di verifica dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori finalizzata al controllo della posizione delle imprese iscritte. A…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • motorizzazione
2
Normativa e formazione
23 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
albo nazionale autotrasportatori (1)
Albo Nazionale degli Autotrasportatori: riprende l’attività di verifica delle imprese
Riprende a pieno regime l’attività di verifica dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori finalizzata al controllo della posizione delle imprese iscritte. A…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • motorizzazione
2
Normativa e formazione
23 Giugno 2025
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: