Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Normativa e formazione

Calendario dei divieti di circolazione da giugno a settembre

Il calendario dei divieti di circolazione da giugno a settembre, cioè il calendario estivo 2024, è stato pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il calendario estivo riguarda i mezzi pesanti, cioè i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. I divieti di circolazione sono concentrati soprattutto nei fine settimana in cui si prevedono […]

di Redazione T-I
12 Giugno 2024
copiato!
Stampa
shutterstock-1713551845

Il calendario dei divieti di circolazione da giugno a settembre, cioè il calendario estivo 2024, è stato pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il calendario estivo riguarda i mezzi pesanti, cioè i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. I divieti di circolazione sono concentrati soprattutto nei fine settimana in cui si prevedono i cosiddetti esodi estivi.

Ecco il calendario dei divieti di circolazione 2024.

Divieti di circolazione Giugno 2024

  • Domenica, 16 giugno 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 23 giugno 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 30 giugno 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00

Divieti di circolazione Luglio 2024

  • Sabato, 6 luglio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
  • Domenica, 7 luglio 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 13 luglio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
  • Domenica, 14 luglio 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 20 luglio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
  • Domenica, 21 luglio 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Venerdì, 26 luglio 2024 dalle ore 16:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 27 luglio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
  • Domenica, 28 luglio 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00

Divieti di circolazione Agosto 2024

  • Venerdì, 2 agosto 2024 dalle ore 16:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 3 agosto 2024 dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 4 agosto 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Venerdì, 9 agosto 2024 dalle ore 16:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 10 agosto 2024 dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 11 agosto 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Giovedì, 15 agosto 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 17 agosto 2024 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
  • Domenica, 18 agosto 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 24 agosto 2024 dalle ore 8:00 alle ore 16:00
  • Domenica, 25 agosto 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Sabato, 31 agosto 2024 dalle ore 8:00 alle ore 16:00

Divieti di circolazione Settembre 2024

  • Domenica, 1 settembre 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 8 settembre 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 15 settembre 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 22 settembre 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • Domenica, 29 settembre 2024 dalle ore 7:00 alle ore 22:00

Cosa accade se si infrangono i divieti di circolazione

La conseguenza immediata è l’applicazione di una multa che può oscillare dai 430 euro ai 1731. Oltre alla sanzione pecuniaria, però, al conducente del camion può essere comminata la sospensione della patente.

La sospensione della patente può oscillare da 1 a 4 mesi e, in alcuni casi, addirittura giungere fino a 6 mesi. In contemporanea si va incontro anche alla sospensione del certificato di circolazione del veicolo per lo stesso periodo.

Le sanzioni citate sono previste dall’articolo 6 del Nuovo Codice della Strada.

Quando le Forze dell’Ordine sorprendono il conducente ad infrangere il divieto di circolazione fermeranno il camion nella più vicina area di sosta fino alla scadenza del divieto. Durante la sosta il conducente sarà comunque responsabile del veicolo e del carico.

Ultime notizie
agenzia-entrate-
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
dl infrastrutture
Conversione in Legge del DL Infrastrutture: ecco le novità per il settore dell’autotrasporto
La recente legge 18 luglio 2025, n. 105, di conversione del Decreto Legge Infrastrutture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166…
  • autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • norme
4
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
carta circolazione
Novità per la carta di circolazione dei mezzi pesanti: dovrà contenere i dati sulle emissioni di Co2
Importanti novità sono state introdotte per la carta di circolazione dei mezzi pesanti in Italia, che a breve dovrà contenere…
  • carta di circolazione
  • emissioni
  • mezzi pesanti
  • Mit
  • sostenibilità
  • unione europea
2
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
Frejus
Traforo del Frejus: la seconda canna aprirà al traffico il 28 luglio
L'annuncio ufficiale dell’apertura della seconda canna del Frejus al traffico a partire da lunedì 28 luglio è arrivato qualche giorno…
  • autotrasporto
  • limitazioni al traffico pesante
  • mezzi pesanti
  • pedaggi
  • traffico mezzi pesanti
  • traforo Frejus
  • viabilità
2
Scenari
23 Luglio 2025
osservatorio most
Trasporti e logistica sono le colonne portanti dell’economia nazionale: lo confermano i dati dell’Osservatorio Freight Insights
È stato presentato lo scorso 16 luglio, presso il Senato a Roma, il primo bollettino dell'Osservatorio Freight Insights, realizzato dal…
  • autotrasporto
  • intermodalità
  • logistica
  • trasporti
  • trasporto merci
3
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
agenzia-entrate-
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
dl infrastrutture
Conversione in Legge del DL Infrastrutture: ecco le novità per il settore dell’autotrasporto
La recente legge 18 luglio 2025, n. 105, di conversione del Decreto Legge Infrastrutture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166…
  • autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • norme
4
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
carta circolazione
Novità per la carta di circolazione dei mezzi pesanti: dovrà contenere i dati sulle emissioni di Co2
Importanti novità sono state introdotte per la carta di circolazione dei mezzi pesanti in Italia, che a breve dovrà contenere…
  • carta di circolazione
  • emissioni
  • mezzi pesanti
  • Mit
  • sostenibilità
  • unione europea
2
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Frejus
Traforo del Frejus: la seconda canna aprirà al traffico il 28 luglio
L'annuncio ufficiale dell’apertura della seconda canna del Frejus al traffico a partire da lunedì 28 luglio è arrivato qualche giorno…
  • autotrasporto
  • limitazioni al traffico pesante
  • mezzi pesanti
  • pedaggi
  • traffico mezzi pesanti
  • traforo Frejus
  • viabilità
2
Scenari
23 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: