Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Sostenibilità

German Sustainability Award 2025: doppia finale per Continental

Continental entra in finale sia nella categoria “azienda” che in quella “prodotti” del German Sustainability Award 2025. Per la prima volta la prestigiosa competizione che si svolge in Germania apre una seconda categoria. Verranno infatti premiate non solo le aziende che hanno dimostrato un impegno eccezionale verso la sostenibilità, ma anche i singoli prodotti ritenuti […]

di Redazione T-I
29 Ottobre 2024
copiato!
Stampa
tappezzeria al caffè

Continental entra in finale sia nella categoria “azienda” che in quella “prodotti” del German Sustainability Award 2025.

Per la prima volta la prestigiosa competizione che si svolge in Germania apre una seconda categoria. Verranno infatti premiate non solo le aziende che hanno dimostrato un impegno eccezionale verso la sostenibilità, ma anche i singoli prodotti ritenuti meritevoli. E Continental è riuscita ad arrivare alla finale in entrambe le categorie.

La nomination della Giuria, doppia, è già di per sé un notevole riconoscimento del percorso di sostenibilità intrapreso dall’azienda.

Candidata nel settore “Industria della plastica e della gomma” , Continental mira a raggiungere il 100 percento di neutralità carbonica, il 100 percento di mobilità e industria senza emissioni, il 100 percento di catene del valore responsabili e un’economia circolare al 100 percento entro il 2050.

Probailmente molti degli obiettivi prefissi saranno addirittura raggiunti prima di questa data.

L’azienda, infatti, sta lavorando alacremente per utilizzare tecnologie innovative e soluzioni sostenibili lungo tutta la sua catena di produzione. Si va dall’approvvigionamento di materie prime sostenibili fino al riciclaggio.

Il German Sustainability Award

L’edizione 2025 del premio è la diciassettesima. Si tratta di uno dei premi europei più importanti per la protezione ambientale e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Per la prima volta è stato assegnato nel 2008. L’iniziativa è organizzata dalla German Sustainability Award Foundation in collaborazione con il governo tedesco. Tra i collaboratori dell’organizzazione anche il Consiglio tedesco per lo sviluppo sostenibile, associazioni imprenditoriali, organizzazioni della società civile e istituti di ricerca.

Tra i 141 premi per la sostenibilità assegnati in Germania il German Sustainability Award è il più noto e, probabilmente, il più ambito e prestigioso.

La cerimonia di premiazione avverrà il 28 novembre 2024 a Düsseldorf nell’ambito del German Sustainability Day.

Continental si era già aggiudicata l’award nel 2020 e quest’anno, con la doppia entrata in finale, potrebbe conseguire non un semplice bis, ma addirittura un tris.

Il prodotto finalista

Se l’intero ciclo di produzione dell’azienda è ampiamente riconosciuto come tra i più sostenibili nel comparto in Europa, il prodotto che ha ottenuto la nomination al German Sustainability Award è, oltre che ecologico, un’idea davvero innovativa e, potremmo dire, persino simpatica: una tappezzeria ottenuta dai fondi di caffè.

Si tratta del tessuto per tappezzeria skai VyP Coffee che è davvero un esempio nella trasformazione delle risorse. Infatti i fondi di caffè di scarto vengono utilizzati come riempitivo in un innovativo materiale per tappezzeria. La pelle artificiale ottenuta è sia elegante che sostenibile, poiché è realizzata con il 65 percento di ingredienti naturali, rinnovabili e riciclati, compresi i fondi di caffè. Il suo colore è autentico e ricorda proprio l’amata bevanda. Ha buone proprietà di ventilazione e traspirazione, nonché un comfort eccezionale per chi deve trascorervi lunghe ore.

Bastano tre fondi di caffè per ottenere un metro quadrato di materiale. Inoltre è traspirante e permeabile all’aria, grazie alla tecnologia laif, e ha anche eccellenti proprietà acustiche.

Per produrlo, poi, le materie prime chimiche convenzionali sono state sostituite da quelle sostenibili e l’elettricità richiesta è generata a zero emissioni di carbonio.

Chi volesse saperne di più sul premio ottenuto nel 2020 può leggere German Sustainability Award 2020

 

 

 

 

 

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: