Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Scenari

Sosta sicura per i tir a Malpensa

Inaugurata da pochi giorni una nuova area di sosta per i mezzi pesanti all’aeroporto di Malpensa. Il parcheggio, da poco operativo, si estende su un’area di 63.000 metri quadrati e prevede ben 154 stalli di sosta dedicati ai tir. Questi ultimi occupano circa la metà della superficie con 32mila metri quadri per il parcheggio dei […]

di Redazione T-I
19 Dicembre 2024
copiato!
Stampa
pacheggio-mezzi-pesanti-aeroporto-milano-malpensa

Inaugurata da pochi giorni una nuova area di sosta per i mezzi pesanti all’aeroporto di Malpensa.

Il parcheggio, da poco operativo, si estende su un’area di 63.000 metri quadrati e prevede ben 154 stalli di sosta dedicati ai tir. Questi ultimi occupano circa la metà della superficie con 32mila metri quadri per il parcheggio dei mezzi pesanti.

Numerosi i servizi all’avaguardia offerti, che fanno della nuova area di sosta un parcheggio “sicuro” e moderno.

I servizi dell’area di sosta

Gli accessi sono monitorati costantemente. Infatti i varchi di ingresso e di uscita sono dotati di sistemi di controllo avanzati e di videosorveglianza. Per garantire visibilità e sicurezza durante le ore notturne l’area di sosta è fornita di illumiazione a led che combina al risparmio energetico l’efficienza luminosa. Sono nove le postazioni di ricarica per i camion frigorifero. Vi è, infine, un moderno edificio di servizio. Qui, in circa 800 metri quadri, sono stati allestiti bagni, docce, un’area ristoro, una zona relax e una guardiania. L’edificio offre persino una bella vista panoramica sulle Alpi. Insomma il luogo ideale dove un autista può fermarsi e riprendersi dalla fatica del viaggio.

Gli investimenti effettuati e gli sviluppi per la logistica

Nel complesso il progetto realizzato a Malpensa è costato un investimento di 27,5 milioni di euro. Di questi 5,5 milioni erano a carico dell’Unione europea attraverso il programma Connecting Europe Facility (CEF-Transport).

La nuova infrastruttura si inserisce infatti in una strategia più ampia per migliorare la rete dei trasporti in Europa.

PASS4CORE punta a creare un totale di 1.357 stalli certificati entro il 2025, con l’obiettivo di:

  • Migliorare la sicurezza degli autotrasportatori e delle merci.
  • Ridurre i rischi di incidenti stradali legati alla stanchezza.
  • Contrastare i furti e i reati nel trasporto merci.

A coordinare la realizzazione della nuova area di sosta il Consorzio ZAI, leader nelle infrastrutture logistiche innovative. Secondo il Consorzio la nuova area di sosta non solo aumenta la sicurezza per i tir parcheggiati, ma anche il comfort ed il benessere psicologico degli autisti. In ultimo l’area contribuirà allo sviluppo della logistica. Infatti dopo la realizzazione dell’area di sosta è prevista Malpensa H2, una nuova stazione per il rifornimento di idrogeno verde realizzata da Edison Next. Questo impianto, co-finanziato dal PNRR, renderà Malpensa un punto di riferimento per la mobilità sostenibile lungo i corridoi europei.

 

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: