Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Normativa e formazione

Tachigrafo: due mesi di tolleranza per l’aggiornamento

La scadenza del 31 dicembre per l’aggiornamento del tachigrafo subisce una proroga. La Commissione europea ha dato il suo placet alle richieste delle imprese. Vi saranno infatti due mesi di tolleranza per completare i necessari aggiornamenti. Le imprese di autotrasporto, hanno infatti l’obbligo di installazione del tachigrafo intelligente di seconda generazione (G2V2) per i trasporti internazionali. […]

di Redazione T-I
20 Dicembre 2024
copiato!
Stampa
continental_vdo_dtco_3.0

La scadenza del 31 dicembre per l’aggiornamento del tachigrafo subisce una proroga. La Commissione europea ha dato il suo placet alle richieste delle imprese.

Vi saranno infatti due mesi di tolleranza per completare i necessari aggiornamenti.

Le imprese di autotrasporto, hanno infatti l’obbligo di installazione del tachigrafo intelligente di seconda generazione (G2V2) per i trasporti internazionali. Un obbligo che sarebbe dovuto scattare, senza l’attuale proroga, il 31 dicembre 2024.

A stabilire la necessità dell’adeguamento è stato il Regolamento UE 1954/2020 che aveva appunto sancito la data del 31 dicembre 2024 come inderogabile.

La proroga, quindi, metterà al riparo aziende e autotrasportatori che ancora non si sono adeguate, da possibili sanzioni.

I destinatari dell’obbligo di aggiornamento del tachigrafo

Ricordiamo che l’obbligo di aggiornamento riguarda i mezzi pesanti utilizzati nei trasporti internazionali, attualmente dotati di tachigrafo analogico o tachigrafo digitale non intelligente (versioni da 1.0 a 3.0), immatricolati fino al 14 giugno 2019.

Tali mezzi pesanti dovranno passare all’utilizzo del tachigrafo intelligente di versione 2 . Grazie alla decisione della Commissione Europea, le imprese di autotrasporto avranno tempo fino alla fine di febbraio 2025 per completare il retrofit senza incorrere in multe.

La raccomandazione della Dg Move

La raccomandazione ufficiale della Dg Move che concede la proroga di due mesi per l’aggiornamento del tachigrafo e il passaggio a quello di seconda generazione verrà pubblicata nei prossimi giorni sul sito ufficiale.

A suggerire di optare per una proroga è stata proprio la Dg Move (Direzione Generale Mobilità e Trasporti della Commissione Europea) che ha avanzato il suggerimento in sede di Comitato dei Trasporti Stradali. La proposta è stata accolta con favore dagli stati membri che hanno perciò raccomandato di non elevare sanzioni durante questo periodo di tolleranza.

Cosa accadrà alla scadenza della proroga

Alla scadenza della proroga, dunque a partire da marzo 2025, coloro che saranno sorpresi durante i controlli su strada con la vecchia versione del tachigrafo saranno severamente multati.

Le multe andranno da 866 a 3.464 euro e, in Italia, alla sanzione economica si aggiunge la sospensione della patente di guida per un periodo che varia da 15 giorni a tre mesi. È quindi fondamentale per le aziende che svolgono trasporti internazionali avviare il processo di adeguamento, contattando le officine autorizzate per l’installazione del nuovo tachigrafo.

Si consiglia comunque di controllare il sito della Dg Move raggiungibile al seguente link DG Move

Chi è interessato a ulteriori particolari sul tachigrafo di seconda generazione può leggere anche Tachigrafo intelligente: un ecosistema di dati

 

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: