Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

agevolazioni

Autotrasporto, incentivi elevata sostenibilità: domande dal 5 maggio

Contributi elevata sostenibilità per l’autotrasporto, al via le domande per il quinto periodo di incentivazione. A partire dal 5 maggio le imprese di autotrasporto operative in Italia potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti ecologici e di ultima generazione. I contributi, parte di un programma ministeriale con un fondo di 50 milioni […]

di Redazione T-I
29 Aprile 2025
copiato!
Stampa
incentivi elevata sostenibilità

Contributi elevata sostenibilità per l’autotrasporto, al via le domande per il quinto periodo di incentivazione.

A partire dal 5 maggio le imprese di autotrasporto operative in Italia potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti ecologici e di ultima generazione.

I contributi, parte di un programma ministeriale con un fondo di 50 milioni di euro, prevedono per quest’anno una dotazione complessiva di 8 milioni di euro.

L’obiettivo è promuovere la transizione verde nel settore del trasporto merci per conto terzi.

Contributi alta sostenibilità: il 5 maggio scatta il click day

A partire dal 5 maggio 2025 alle ore 10:00, le aziende operative nel settore del trasporto merci per conto terzi potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’acquisto di autoveicoli a elevata sostenibilità, come previsto e stabilito dal decreto ministeriale n. 461 del 18 novembre 2021.

Cosa prevede il DM n. 461 del 18 novembre 2021

Il DM del 18 novembre 2021 istituisce le modalità di erogazione delle risorse finanziarie, pari a 50 milioni di euro per il periodo 2021-2026, destinate a incentivi a favore delle imprese di autotrasporto di merci attive sul territorio italiano.

Queste ultime devono essere iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose.

Le risorse sono finalizzate al rinnovo del parco veicolare attraverso l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica e ad alimentazione alternativa.

Dotazione per il 2025 e interventi ammissibili

Per l’annualità 2025, la dotazione complessiva ammonta a 8 milioni di euro.

Nel dettaglio, i contributi a fondo perduto serviranno a finanziare l’acquisto di diverse tipologie di veicoli ad alimentazione alternativa, in particolare ibridi (diesel/elettrico), elettrici e a carburanti di ultima generazione (CNG, LNG).

Nello specifico, sono ammissibili i seguenti acquisti:

  • gli automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full eletric) di massa pari o superiore a 3,5 ton e fino a 7 Ton, e di veicoli a trazione elettrica superiori a 7 Ton.
  • gli automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG e LNG di massa complessiva superiore a 7 Ton.

 

L’intensità dell’incentivo varia a seconda della tipologia e della massa complessiva del mezzo che si intende acquistare. Inoltre, è prevista la possibilità di ottenere un incremento del contributo se l’acquisto del nuovo veicolo ecologico è accompagnato dalla rottamazione di un mezzo obsoleto.

In merito, si evidenzia che per ogni singola impresa il tetto massimo di contributo è pari a 700 mila euro.

Come richiedere il contributo

Per richiedere il contributo, le imprese di autotrasporto devono compilare un modulo in formato PDF, che deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante o dal procuratore dell’impresa.

La domanda, insieme a una copia del contratto di acquisizione del mezzo, deve essere inviata via PEC al seguente indirizzo di RAM SpA: ram.investimentielevatasostenibilita@legalmail.it.

Si evidenzia che il contratto di acquisto del veicolo, per cui si richiede l’incentivo, deve essere stato stipulato in una data successiva al 23 gennaio 2022.

La scadenza per l’invio delle domande è fissata per il 20 giugno 2025 alle ore 16:00.

Potrebbe interessarti anche: Gomma naturale, Continental estende il progetto con GIZ

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: