header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

sicurezza

Aree di sosta sicure: bando dell’Albo a settembre

I fondi ci sono già. Le aree di sosta da rendere sicure e in cui intervenire urgentemente sono state individuate. I riferimenti normativi europei sono precisi. L’affidamento a chi dovrà gestire materialmente il bando è stato effettuato. Manca solo la pubblicazione effettiva che si prevede per settembre. Dunque anche in Italia si potrà iniziare a […]

di Redazione T-I
28 Giugno 2024
Stampa

I fondi ci sono già. Le aree di sosta da rendere sicure e in cui intervenire urgentemente sono state individuate. I riferimenti normativi europei sono precisi. L’affidamento a chi dovrà gestire materialmente il bando è stato effettuato.

Manca solo la pubblicazione effettiva che si prevede per settembre.

Dunque anche in Italia si potrà iniziare a colmare un gap rispetto agli altri paesi europei che rende indubbiamente più difficile il lavoro degli autotrasportatori e delle imprese di settore.

Il ruolo dell’Albo e i finanziamenti per le aree di sosta

L’Albo dell’Autotrasporto ha già stanziato quasi 13 milioni di euro da erogare a titolo di finanziamento. Ad occuparsi del bando sarà Sogesid, società in house del MIT con cui l’Albo ha firmato una convenzione.

Durante una riunione operativa è stato deciso che a breve verranno pubblicate tutte le informazioni necessarie affinché le imprese interessate possano prepararsi a partecipare al bando. Una informativa che renderà più semplice rispondere ai requisiti richiesti e favorire un’ampia partecipazione rendendo così anche più facile l’affidamento dei successivi appalti.

L’oggetto del bando

Il bando in preparazione riguarderà sia la realizzazione di aree di sosta sicure e protette certificate che l’upgrade di quelle esistenti, le cosiddette SSTPA, cioè Safe and Secure Truck Parking Areas.

I finanziamenti messi a disposizione saranno suddivisi in due filoni, il primo, quello più consistente, è quello destinato alle Linee Med, cioè le zone dove la carenza di aree di sosta sicure e protette è più rilevante. A queste aree andrà il 70% dei fondi.

Il restante 30% sarà destinato invece alle Linee Core, dove il gap infrastrutturale è meno rilevante.

La situazione attuale delle aree di sosta in Italia

I requisiti delle nuove aree di sosta sono in realtà stabiliti dal Regolamento Delegato Ue 1012 del 2022, che individua i servizi obbligatori e i quattro livelli di sicurezza delle aree di parcheggio: bronzo, argento, oro e platino.

Nel nostro paese, purtroppo, la carenza di aree veramente sicure e protette è notevole.

Uno studio effettuato da Ram ha evidenziato che è necessaria la realizzazione o almeno l’upgrade di circa 2900 stalli.

Entro il 2027, per essere in linea con gli standard europei, bisognerà realizzare 580 aree di sosta in Campania, 500 nel Lazio, 450 in Calabria, 300 in Basilicata, 300 tra Lazio, Umbria e Toscana e almeno 200 in Liguria.

Sullo stesso tema puoi leggere anche Parcheggi sicuri in Europa: la richiesta di Iru, Etf ed Esporg alla commissione Ue

 

 

Ultime notizie
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
CONTINENTAL usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider:
Cerca nel sito:
Exit mobile version