header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Normativa e formazione

Codice della strada: ecco cosa potrebbe cambiare per l’autotrasporto

Il Nuovo Codice della strada potrebbe entrare in vigore prima dell’estate. Tutto dipenderà dall’esame del Senato e da come il Governo eserciterà la delega assegnatagli il 27 marzo dalla Camera dei Deputati che ha approvato la prima stesura. Con 163 voti favorevoli e 107 contrari Il decreto delegato è stato infatti approvato dalla Camera. L’intero […]

di Redazione T-I
9 Aprile 2024
copiato!
Stampa
15-05-1

Il Nuovo Codice della strada potrebbe entrare in vigore prima dell’estate. Tutto dipenderà dall’esame del Senato e da come il Governo eserciterà la delega assegnatagli il 27 marzo dalla Camera dei Deputati che ha approvato la prima stesura. Con 163 voti favorevoli e 107 contrari Il decreto delegato è stato infatti approvato dalla Camera.

L’intero Codice è orientato ad una “stretta” per la sicurezza della circolazione, ma le polemiche non mancano, soprattutto nel settore degli autisti professionali.

Le contestazioni degli autisti professionali: sospensione della patente e guida in stato di ebbrezza

Una delle novità è la sospensione breve della patente. Chi dovesse essere trovato senza cinture di sicurezza o mentre utilizza il cellulare alla guida, incorrerà in una sospensione di 14 giorni se ha già  meno di 10 punti sulla patente e di 7 giorni  se ne possiede meno di 20. Proprio a questo proposito le associazioni di categoria hanno chiesto di operare una distinzione per chi utilizza la patente per professione.

Gli autisti professionisti, infatti, dispongono, di un punteggio sulla patente di guida e di uno specifico sulla Carta di Qualificazione del Conducente  che è relativa proprio alle eventuali infrazioni al CdS commesse alla guida del camion. Le associazioni di categoria hanno quindi chiesto che la sospensione breve sia calcolata sulla somma dei punteggi dei titoli abilitativi patente più CQC, in modo da evitare che possano incorrere nella sospensione troppo facilmente.

Per quanto riguarda il controllo dei livelli di alcool mentre si è alla guida il DDL ha introdotto due codici: con l’inserimento sulla patente della “Limitazione dell’uso – codice 68 niente alcol” e della “Limitazione dell’uso – codice 69 limitata alla guida di veicoli dotati di un dispositivo di tipo alcolock”.

Le associazioni di categoria, pur condividendo in pieno l’inasprimento delle sanzioni per la guida in stato di ebbrezza hanno fatto notare che gli autisti professionali di veicoli adibiti al trasporto di merci su strada hanno l’obbligo di un tasso alcolemico pari a 0 e quindi l’annotazione del codice 68 sarebbe del tutto inutile.

Per quanto riguarda invece il codice 69 essendo già sottoposti a “tolleranza zero” per quanto riguarda il tasso di alcol nel sangue sarebbe opportuno che fin dall’immatricolazione tutti i veicoli professionali fossero dotati di un dispositivo di alcolock. L’alcolock è un dispositivo che misura il tasso etilico e impedisce, nel caso questo risulti superiore allo zero, l’avviamento del motore.

Angoli ciechi e ciclisti

A causa dei numerosi incidenti che hanno visto protagonisti conducenti di camion e ciclisti Il DDl affronta anche questo problema con due previsioni diverse nel Titolo V del testo. Il Governo infatti dovrà provvedere alla revisione e al riordino in materia di circolazione stradale delle procedure “che disciplinano le modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione, l’installazione di dispositivi atti a migliorare la visibilità̀ diretta degli utenti vulnerabili della strada dal posto di guida riducendo gli angoli morti e la sistemazione del carico sui veicoli, ivi comprese le strutture amovibili per il trasporto di bagagli, biciclette, sci e attrezzature sportive”.

Non solo. Verrà infatti introdotto l’obbligo per chiunque si trovi alla guida di veicoli a motore di mantenere una distanza di 1,5 metri dal ciclista quando si trovino a sorpassare una bicicletta, ma solo «ove le condizioni della strada lo consentano».

Nelle strade più strette, invece, Il nuovo testo dell’art. 148 parla di sorpasso che deve essere effettuato “con adeguato distanziamento laterale”.

 

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: