header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Scenari

Guida autonoma e pneumatici intelligenti

Sicurezza, tranquillità ed efficienza sono le caratteristiche che oggi vengono chieste agli pneumatici. Le nuove tecnologie hanno permesso di creare i cosiddetti Pneumatici intelligenti, particolarmente adatti ai nuovi strumenti di guida autonoma. Il futuro della mobilità sarà determinato infatti dai veicoli condivisi e autonomi. Il ride-sharing e il ride-hailing sono in aumento, favorendo la mobilità […]

di Redazione T-I
26 Giugno 2024
copiato!
Stampa
shutterstock-1925982782

Sicurezza, tranquillità ed efficienza sono le caratteristiche che oggi vengono chieste agli pneumatici. Le nuove tecnologie hanno permesso di creare i cosiddetti Pneumatici intelligenti, particolarmente adatti ai nuovi strumenti di guida autonoma.

Il futuro della mobilità sarà determinato infatti dai veicoli condivisi e autonomi.

Il ride-sharing e il ride-hailing sono in aumento, favorendo la mobilità urbana e il trasporto di beni e servizi. Può dunque capitare che il proprietario del veicolo e il conducente non siano la stessa persona.

Nei veicoli condivisi, gli pneumatici intelligenti devono quindi raccogliere i dati in un modo che serva sia agli interessi dell’utente, del conducente, sia di quelli dei proprietari che gestiscono una flotta di veicoli condivisi.

Il monitoraggio degli pneumatici basato sui dati

La raccolta e l’analisi dei dati trasmessi direttamente dagli “pneumatici intelligenti” consente di

  • migliorare l’efficienza del parco veicoli
  • … ridurre i costi di car sharing e la manutenzione
  • … ridurre al minimo il consumo di energia e riduce le emissioni
  • … aumentare la sicurezza e la comodità per gli utenti finali
  • … ottimizzare la disponibilità di auto sottoposte a manutenzione costante

La Guida autonoma è in aumento

Entro il 2030 il 40% del chilometraggio percorso in Europa, secondo gli ultimi dati, sarà coperto da veicoli a guida autonoma. Le tendenze che stanno contribuendo all’aumento di questa modalità di guida sono l’aumento del trasporto merci nell’UE entro il 2050 che giungerà al 60%, l’aumento del trasporto passeggeri nell’UE entro il 2050 che raggiungerà il 42%, la riduzione allo 0% delle emissioni di carbonio entro il 2050. I proprietari e gli operatori di flotte vogliono ridurre i costi e aumentare l’utilizzo. L’efficienza è il punto in cui gli interessi del conducente e gli interessi dei proprietari di flotte si incrociano. È quindi necessario unire le forze per ridurre le emissioni di carbonio causate dai trasporti.

Per far sì che i servizi di auto condivisa funzionino in modo efficiente ed efficace, i veicoli devono essere in viaggio il più possibile, utilizzando solo la quantità necessaria di risorse. Il software di gestione della flotta in rete utilizza i dati provenienti da molte fonti, inclusi gli pneumatici connessi di un’auto, per rendere ogni corsa e l’intera flotta il più efficiente e sicura possibile.

Gli pneumatici intelligenti connessi

Ecco perché utilizzare pneumatici connessi come ContiConnect™.

Il sistema raccoglie informazioni dai sensori nelle ruote per monitorare a distanza ogni veicolo. Dati come temperatura e pressione vengono raccolti, analizzati e interpretati per l’intera flotta. Monitorando e valutando in remoto i dati, oltre a generare notifiche istantanee di avvisi urgenti, si possono prevenire guasti legati agli pneumatici, in modo che il veicolo rimanga sulla strada invece che in officina. Gli aggiornamenti e gli avvisi di stato in tempo reale aumentano la produttività, riducono i requisiti di manutenzione e fanno risparmiare sui costi. Di conseguenza anche le emissioni si riducono.

 

 

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: