header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Ad
Ad
Ad
agevolazioni

Incentivi rinnovo parco veicoli: Click day 26 agosto

È previsto il 26 agosto il cosiddetto click day per ottenere gli incentivi destinati al rinnovo del parco veicoli delle imprese di autotrasporto merci. Sarà proprio quello, dunque, il giorno da segnare in agenda per poter accedere alla piattaforma per la terza trance di quest’anno: le domande potranno essere presentate dalle ore 10,00 del giorno […]

di Redazione T-I
9 Agosto 2024
Stampa

È previsto il 26 agosto il cosiddetto click day per ottenere gli incentivi destinati al rinnovo del parco veicoli delle imprese di autotrasporto merci.

Sarà proprio quello, dunque, il giorno da segnare in agenda per poter accedere alla piattaforma per la terza trance di quest’anno: le domande potranno essere presentate dalle ore 10,00 del giorno 26 agosto sulla piattaforma Ram fino alle 16,00 dell’11 ottobre 2024.

Il sistema delle domande di ammissione ai benefici prevede una prima fase di prenotazione sulla sola base del contratto di acquisizione dei beni, contratto che va assolutamente allegato alla domanda e la seconda fase di rendicontazione relativa all’acquisizione dei beni documentando l’immatricolazione del veicolo e le spese sostenute.

Il modello della domanda, compilato completamente in tutte le sue parti, è reperibile sul sito di Ram Spa.

Il legale rappresentante o il procuratore dell’impresa sottoscriverà la domanda scaricata dalla piattaforma e la invierà via Pec all’indirizzo ram.investimentielevatasostenibilita@legalmail.it

I fondi per gli incentivi

Per l’incentivazione sono stati stanziati 50 milioni di euro suddivisi in diverse trance. Quella del 26 agosto prevede un contributo totale di 8 milioni di euro per l’acquisto di veicoli “ecologici”, altrimenti detti ad “alta sostenibilità”.

L’entità dei contributi

L’ammontare del contributo sarà diverso a seconda della natura del veicolo.

La misura di incentivazione prevede anche un ulteriore contributo per chi, all’atto dell’acquisto, dimostra di aver condotto a rottamazione un veicolo di classe inferiore all’euro VI. Riceverà infatti mille euro in più per ogni veicolo rottamato.

4mila euro sono previsti per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida.

Dovranno essere mezzi nuovi a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full eletric) di massa pari o superiore a 3,5 ton e fino a 7 tonnellate.

 

14mila euro, invece, andranno come contributo per l’acquisto di veicoli elettrici di massa complessiva pari o superiore a 3,5 ton e fino a 7 tonnellate.

Ben 24mila euro è il contributo per ogni veicolo elettrico superiore a 7 ton.

9mila euro possono essere ottenuti per l’acquisto di ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a metano CNG di massa tra le 7 e le 16 tonnellate.

24mila euro, infine, andranno a chi dimostrerà l’acquisto di un veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG e a motorizzazione ibrida (diesel/elettrico) di massa superiore a 16 ton.

In sostanza la misura intende fornire un contributo maggiore a coloro che sceglieranno i veicoli meno inquinanti e la cifra sale progressivamente in relazione al costo maggiore dei mezzi di maggiore portata.

 

Ultime notizie
LogIN Business: al via le domande per la digitalizzazione delle imprese
A seguito della pubblicazione, lo scorso 16 luglio, del bando LogIN Business, che mette a disposizione 157 milioni di euro…
  • agevolazioni
  • autotrasporto
  • digitalizzazione
  • imprese
  • logistica
  • trasformazione digitale
  • trasporti
2
agevolazioni
7 Agosto 2025
Controlli alle imprese di autotrasporto: approvata la nuova lista
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 luglio, che approva…
  • autotrasporto
  • controlli
  • imprese
  • norme
2
Normativa e formazione
6 Agosto 2025
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
Conversione in Legge del DL Infrastrutture: ecco le novità per il settore dell’autotrasporto
La recente legge 18 luglio 2025, n. 105, di conversione del Decreto Legge Infrastrutture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166…
  • autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • norme
4
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
Novità per la carta di circolazione dei mezzi pesanti: dovrà contenere i dati sulle emissioni di Co2
Importanti novità sono state introdotte per la carta di circolazione dei mezzi pesanti in Italia, che a breve dovrà contenere…
  • carta di circolazione
  • emissioni
  • mezzi pesanti
  • Mit
  • sostenibilità
  • unione europea
2
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Controlli alle imprese di autotrasporto: approvata la nuova lista
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 luglio, che approva…
  • autotrasporto
  • controlli
  • imprese
  • norme
2
Normativa e formazione
6 Agosto 2025
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
Conversione in Legge del DL Infrastrutture: ecco le novità per il settore dell’autotrasporto
La recente legge 18 luglio 2025, n. 105, di conversione del Decreto Legge Infrastrutture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166…
  • autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • norme
4
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
Novità per la carta di circolazione dei mezzi pesanti: dovrà contenere i dati sulle emissioni di Co2
Importanti novità sono state introdotte per la carta di circolazione dei mezzi pesanti in Italia, che a breve dovrà contenere…
  • carta di circolazione
  • emissioni
  • mezzi pesanti
  • Mit
  • sostenibilità
  • unione europea
2
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Traforo del Frejus: la seconda canna aprirà al traffico il 28 luglio
L'annuncio ufficiale dell’apertura della seconda canna del Frejus al traffico a partire da lunedì 28 luglio è arrivato qualche giorno…
  • autotrasporto
  • limitazioni al traffico pesante
  • mezzi pesanti
  • pedaggi
  • traffico mezzi pesanti
  • traforo Frejus
  • viabilità
2
Scenari
23 Luglio 2025
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
CONTINENTAL usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider:
Cerca nel sito:
Exit mobile version