Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Scenari

Mercato rimorchi e semirimorchi in aumento: + 9,1% a Gennaio 2023

I dati positivi delle immatricolazioni forniti dal Ministero dei Trasporti e analizzati dal centro studi UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) fanno ben sperare anche per il 2023.

di edinet
7 Settembre 2023
copiato!
Stampa
shutterstock-1024965955

I dati positivi delle immatricolazioni forniti dal Ministero dei Trasporti e analizzati dal centro studi UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) fanno ben sperare anche per il 2023.

In particolare, mettendo a confronto gennaio 2022 e gennaio 2023 si registra già una crescita delle immatricolazioni di rimorchi e semirimorchi con massa superiore a terra alle 3,5 t del 9,1%. In termini numerici mentre a gennaio dello scorso anno erano stati immessi su strada 1195 veicoli, a gennaio di quest’anno sono stati già 1305.

Il dato, però, potrebbe essere dovuto in parte ai ritardi nelle consegne che si registra fin dall’inizio della pandemia.

L’analisi di UNRAE

Il dato di mercato si conferma in linea con il positivo trend registrato nello scorso anno e crediamo che il perdurare dei ritardi nelle consegne di veicoli ordinati nel 2022 determinerà una crescita delle immatricolazioni anche nei primi mesi del 2023, spiega Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE.

Ma i rialzi inflazionistici fanno temere che, una volta recuperato il gap nelle consegne, il mercato potrebbe rallentare, se non fermarsi. Per mantenere dunque il trend positivo registrato a gennaio il comparto ha necessità di sostegno.

Chiediamo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – conclude perciò Mastagni – di rendere al più presto disponibili i fondi 2023 per gli incentivi al rinnovo del parco circolante e auspichiamo, inoltre, che vengano adottati i necessari Decreti attuativi affinché si possa giungere anche in Italia alla libera circolazione e alla vendita di mezzi trainati allungati del tipo “Eurotrailer” e “P18”, in linea con quanto già avviene in gran parte dei Paesi europei.

Ultime notizie
Iscrizione Albo autotrasporto importi modalità pagamento 2026 autotrasportatori imprese trasporto merci
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
Decarbonizzazione autotrasporto piano UE e industria per i veicoli pesanti camion
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
autotrasporto autorizzazioni internazionali al trasporto merci CEMT
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
formazione incentivi autotrasporto contributi bonus
Incentivi formazione autotrasporto: domande dal 20 ottobre 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 226 del 29 settembre 2025 il Decreto MIT del 4 agosto 2025, firmato…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • bonus
  • formazione
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • lavoro
  • logistica
3
agevolazioni
1 Ottobre 2025
rimborso accise gasolio hvo trasporto merci passeggeri
Rimborso accise gasolio e HVO: domande entro il 31 ottobre 2025
Con la nota ADM n. 611759 del 26 settembre 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti operativi…
  • adm
  • Agenzia delle Dogane
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • biocarburanti
  • gasolio
  • HVO
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • mezzi pesanti
  • rimborsi
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
  • trasporto passeggeri
2
agevolazioni
1 Ottobre 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Iscrizione Albo autotrasporto importi modalità pagamento 2026 autotrasportatori imprese trasporto merci
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
autotrasporto autorizzazioni internazionali al trasporto merci CEMT
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
formazione incentivi autotrasporto contributi bonus
Incentivi formazione autotrasporto: domande dal 20 ottobre 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 226 del 29 settembre 2025 il Decreto MIT del 4 agosto 2025, firmato…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • bonus
  • formazione
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • lavoro
  • logistica
3
agevolazioni
1 Ottobre 2025
riduzione pedaggi autotrasporto 2025 percentuali sconto
Riduzione pedaggi autostradali 2025: percentuali di sconto per l’autotrasporto
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la Direttiva 6 maggio 2025, prot. n. 104, che definisce le…
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autostrada
  • autotrasporto
  • pedaggi
  • pedaggio
  • riduzione pedaggi
  • rimborso pedaggi
2
agevolazioni
23 Settembre 2025
Bonus Patente mezzi pesanti e CQC
Bonus Patente mezzi pesanti e CQC da ottobre 2025: requisiti, importi e modalità di domanda
Dal mese di ottobre 2025 sarà nuovamente accessibile la piattaforma ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente) per…
  • autisti mezzi pesanti
  • autobus
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • camionisti
  • carenza conducenti
  • CQC
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • patenti di guida
2
agevolazioni
10 Settembre 2025
Scenari
Tutte le notizie
Decarbonizzazione autotrasporto piano UE e industria per i veicoli pesanti camion
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
autotrasporto autorizzazioni internazionali al trasporto merci CEMT
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
rimborso accise gasolio hvo trasporto merci passeggeri
Rimborso accise gasolio e HVO: domande entro il 31 ottobre 2025
Con la nota ADM n. 611759 del 26 settembre 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti operativi…
  • adm
  • Agenzia delle Dogane
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • biocarburanti
  • gasolio
  • HVO
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • mezzi pesanti
  • rimborsi
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
  • trasporto passeggeri
2
agevolazioni
1 Ottobre 2025
Ponte Lueg divieti mezzi pesanti divieto circolazione autotrasporto
Ponte Lueg: divieti mezzi pesanti notturni dal 6 al 17 ottobre 2025
Il Land Tirolo ha emanato il regolamento n. 110/2025 che introduce divieti di circolazione per mezzi pesanti e veicoli oltre…
  • autotrasporto
  • Brennero
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • ponte lueg
  • strade chiuse
2
Scenari
28 Settembre 2025
autotrasporto italia marocco trasporto merci autorizzazioni
Autotrasporto Italia Marocco: aumentano le autorizzazioni per il trasporto merci
Autotrasporto Italia Marocco: cresce in modo significativo il numero di autorizzazioni per il trasporto merci grazie a un nuovo accordo bilaterale.…
  • autorizzazioni
  • autotrasporto
  • Marocco
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Scenari
19 Settembre 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

"Tutti i contenuti presenti su questo sito web sono tutelati. È espressamente vietata qualsiasi attività di scraping, raccolta automatizzata di dati o utilizzo dei contenuti a fini di addestramento di sistemi di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico, senza preventiva autorizzazione scritta."
“All content on this website is protected. Any scraping, automated data collection, or use of this content for AI training or machine learning, etc. without explicit written permission is strictly prohibited.”

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: