Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Normativa e formazione

MIT: integrazioni sul rilascio dei documenti di circolazione dopo visita e prova

Con una circolare, la Direzione Generale per la Motorizzazione del MIT ha fornito chiarimenti sul rilascio o aggiornamento dei documenti di circolazione a seguito di accertamento dei requisiti di idoneità tecnica dei veicoli. Tra le integrazioni effettuate spiccano quelle relative al veicolo rubato insieme ai documenti di circolazione nel caso in cui venga successivamente ritrovato senza questi ultimi. In questa circostanza, la circolare chiarisce […]

di edinet
6 Settembre 2023
copiato!
Stampa
shutterstock-258723059

Con una circolare, la Direzione Generale per la Motorizzazione del MIT ha fornito chiarimenti sul rilascio o aggiornamento dei documenti di circolazione a seguito di accertamento dei requisiti di idoneità tecnica dei veicoli.

Tra le integrazioni effettuate spiccano quelle relative al veicolo rubato insieme ai documenti di circolazione nel caso in cui venga successivamente ritrovato senza questi ultimi.

In questa circostanza, la circolare chiarisce che deve essere sempre rilasciato un Documento unico di circolazione e proprietà (DU)anche se il documento sottratto è un libretto di circolazione. Inoltre, la preventiva visita e prova (ai sensi dell’art. 75 cds), è richiesta solo se il mezzo è stato ritrovato gravemente danneggiato.
Se, a seguito del furto, il titolare ha effettuato al PRA la denuncia di perdita di possesso, prima di chiedere la visita e prova e il rilascio del DU, il titolare deve chiedere il “rientro in possesso”.

Ritrovamento con danni

Nel caso in cui il mezzo venga ritrovato con danni tali da richiedere la preventiva visita e prova, si tratta comunque di un procedimento a sé stante distinto dal procedimento di rilascio del DU (quale duplicato del documento di circolazione rubato e non rinvenuto). Questa viene effettuata ai sensi dell’art 75 cds con validità di revisione e produce l’emissione di un certificato di approvazione (in bollo).

La visita e prova va richiesta con istanza redatta sul Mod. TT2119, alla quale occorre allegare copia del “verbale di rinvenimento e restituzione” del veicolo rubato da cui risulti la presenza di danni gravi al momento del suo rinvenimento.

Per richiedere il duplicato della carta di circolazione o del DU rubato insieme al mezzo, è necessario presentare un’istanza unificata alla quale si devono allegare la copia della denuncia di furto del veicolo, dalla quale risulti il furto anche del documento di circolazione e la copia del “verbale di rinvenimento e restituzione” del veicolo rubato da cui risulti che la carta di circolazione o il DU non sono stati rinvenuti e restituiti.

In questa circostanza, la circolare chiarisce che deve essere sempre rilasciato un Documento unico di circolazione e proprietà (DU)anche se il documento sottratto è un libretto di circolazione. Inoltre, la preventiva visita e prova (ai sensi dell’art. 75 cds), è richiesta solo se il mezzo è stato ritrovato gravemente danneggiato.
Se, a seguito del furto, il titolare ha effettuato al PRA la denuncia di perdita di possesso, prima di chiedere la visita e prova e il rilascio del DU, il titolare deve chiedere il “rientro in possesso”.

Ultime notizie
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla A1 tra Incisa e Chiusi
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
bonus patente mezzi pesanti camion autotrasporto autisti
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025 incontri con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
patente di guida età 17 anni digitale camion
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Iscrizione Albo autotrasporto importi modalità pagamento 2026 autotrasportatori imprese trasporto merci
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla A1 tra Incisa e Chiusi
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
bonus patente mezzi pesanti camion autotrasporto autisti
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025 incontri con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
patente di guida età 17 anni digitale camion
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Iscrizione Albo autotrasporto importi modalità pagamento 2026 autotrasportatori imprese trasporto merci
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
Scenari
Tutte le notizie
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla A1 tra Incisa e Chiusi
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
Continental Fleet Forward 2025 incontri con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
patente di guida età 17 anni digitale camion
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Decarbonizzazione autotrasporto piano UE e industria per i veicoli pesanti camion
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
autotrasporto autorizzazioni internazionali al trasporto merci CEMT
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

"Tutti i contenuti presenti su questo sito web sono tutelati. È espressamente vietata qualsiasi attività di scraping, raccolta automatizzata di dati o utilizzo dei contenuti a fini di addestramento di sistemi di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico, senza preventiva autorizzazione scritta."
“All content on this website is protected. Any scraping, automated data collection, or use of this content for AI training or machine learning, etc. without explicit written permission is strictly prohibited.”

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: