header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Scenari

Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione

Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un’importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore 17, fino a venerdì 12 dicembre, alle ore 17. A rendere note le date, il gestore dell’infrastruttura GEIE-TMB. La chiusura, della durata di circa 15 settimane, è necessaria per consentire il secondo cantiere test di […]

di Redazione T-I
26 Maggio 2025
copiato!
Stampa
monte bianco_chiusura ok

Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un’importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore 17, fino a venerdì 12 dicembre, alle ore 17. A rendere note le date, il gestore dell’infrastruttura GEIE-TMB.

La chiusura, della durata di circa 15 settimane, è necessaria per consentire il secondo cantiere test di risanamento della volta della galleria. Saranno interessati due tratti del tunnel per un totale di 254 metri. Questi interventi sono essenziali per garantire la sicurezza e la perennità della struttura, che compie quest’anno 60 anni.

L’inizio dei lavori in autunno

I lavori fanno parte di un investimento complessivo di 50 milioni di euro, destinato a rafforzare la struttura del traforo e la scelta del periodo autunnale per l’inizio dei lavori punta a ridurre al minimo l’impatto sul traffico legato ai flussi turistici.

Come si legge in una nota: “Il periodo è stato individuato insieme alle prefetture della Valle d’Aosta e dell’Alta Savoia, ritenendo l’autunno come il periodo meno impattante sul turismo, in particolare per i veicoli leggeri, i primi utilizzatori del traforo (75% del traffico nel 2024) e sull’economia tra le due regioni”.

Itinerari Alternativi

Durante la chiusura, il traffico sarà deviato principalmente sul Traforo del Frejus e sul Traforo del Gran San Bernardo. Si stima che circa il 90% dei mezzi pesanti si dirigerà verso il Frejus, mentre i veicoli leggeri si ripartiranno tra Gran San Bernardo, Frejus e i colli alpini.

Il GEIE-TMB si impegna a fare il possibile per ripristinare la circolazione anche prima del 12 dicembre, in base all’avanzamento del cantiere, e a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione.

È consigliabile consultare il sito ufficiale del Traforo del Monte Bianco per gli aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità e per  il calendario completo delle interruzioni, incluse eventuali chiusure notturne o parziali che possono essere programmate anche in altri periodi dell’anno per attività di manutenzione ordinaria.

L’importanza del Monte Bianco per i collegamenti transfrontalieri

Il Monte Bianco, attraverso il suo Traforo, riveste un’importanza cruciale per i collegamenti tra l’Italia (in particolare la Valle d’Aosta) e la Francia (Alta Savoia) e per l’intero sistema di trasporti e l’economia europea. Questo collegamento è essenziale per i lavoratori transfrontalieri e diventa ancora più evidente durante i periodi di chiusura per manutenzione.

Le interruzioni totali del traffico, come quella prevista dal 1° settembre al 12 dicembre 2025 per i lavori di risanamento, causano disagi per i transfrontalieri, che devono affrontare tempi di viaggio prolungati e maggiori costi, deviando su percorsi alternativi ma le ripercussioni si verificano anche sull’economia locale e regionale, sia per il settore dei trasporti che per le attività commerciali e turistiche che dipendono da questo collegamento vitale.

Continua a leggere: Bonus veicoli elettrici anche per furgoni 12 tonnellate

 

 

 

 

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: