header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Normativa e formazione

Operativo il Ren Noleggi: scatta l’obbligo di iscrizione

Le modifiche introdotte all’articolo 84 del Codice della Strada hanno reso necessario l’inserimento nell’applicativo “REN-Noleggi” dei veicoli locati dalle imprese iscritte al REN. Una circolare esplicativa del Mit ha chiarito le modalità di inserimento. Autocarri, trattori, rimorchi, semirimorchi, autotreni e autoarticolati hanno l’obbligo di inserimento della relativa targa nella banca dati gestita dal CED, che […]

di Redazione T-I
28 Novembre 2023
copiato!
Stampa
shutterstock-1312591766

Le modifiche introdotte all’articolo 84 del Codice della Strada hanno reso necessario l’inserimento nell’applicativo “REN-Noleggi” dei veicoli locati dalle imprese iscritte al REN.

Una circolare esplicativa del Mit ha chiarito le modalità di inserimento.

Autocarri, trattori, rimorchi, semirimorchi, autotreni e autoarticolati hanno l’obbligo di inserimento della relativa targa nella banca dati gestita dal CED, che sarà attivata dal 20 novembre. Man mano la banca dati verrà implementata.

Per chi scatta l’obbligo

Le imprese di trasporto italiane iscritte al REN che intendono utilizzare un veicolo in locazione senza conducente, sia con targa italiana che di uno Stato membro UE, prima dell’utilizzo hanno l’onere di procedere alla registrazione nell’applicativo.

Se il contratto di locazione è stato stipulato prima del 15 gennaio 2024 è proprio questa la data di scadenza entro cui è obbligatoria l’iscrizione nell’applicativo “Ren Noleggi”.

Al momento non è ancora possibile inserire rimorchi e semirimorchi, per i quali il Mit renderà successivamente nota la data in cui la piattaforma consentirà l’iscrizione.

Chi può materialmente procedere all’iscrizione

Ci si può rivolgere direttamente all’Ufficio della Motorizzazione Civile territorialmente competente, oppure a un operatore professionale autorizzato alle operazioni sullo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA).

Le funzionalità disponibili attualmente in piattaforma

Non tutte le funzionalità sono già attive. Attualmente è possibile il censimento dei veicoli merci esteri in locazione, la ricerca delle locazioni inserite, l’aggiornamento delle informazioni in caso di variazioni, l’adeguamento nel REN della verifica del requisito di stabilimento.

Chi ha l’obbligo di comunicazione

Hanno l’obbligo le imprese iscritte al REN ed i veicoli tenuti a tale obbligo sono quelli aventi massa inferiore a 1,5 e superiori. Sono invece escluse le imprese esercenti trasporti in conto proprio e quelle iscritte all’Albo con veicoli fino a 1,5 ton.

Idoneità finanziaria e requisito di stabilimento

Poiché i veicoli locati dall’impresa incidono sul requisito di idoneità finanziaria (autocarri e trattori), così come quelli detenuti a titolo di proprietà o altro titolo, tale requisito deve essere posseduto in ogni momento e qualora quindi la locazione di veicoli renda necessario un adeguamento del requisito, l’impresa dovrà preventivamente provvedere con l’UMC.

Quanto allo stabilimento dell’impresa se il veicolo incide sull’accesso al mercato e sia quindi legato al requisito dello stabilimento il contratto di locazione dovrà avere una durata non inferiore a 6 mesi ed essere registrato presso l’Agenzia delle entrate.

Mentre la documentazione della registrazione non va tenuta obbligatoriamente a bordo, bisogna sempre tenere a disposizione il contratto di locazione del veicolo e il contratto di lavoro del conducente.

La scadenza

Dal 16 gennaio 2024 sarà possibile ottenere le copie certificate conformi alla licenza comunitaria da utilizzare sui veicoli locati solo se il veicolo sia stato registrato sull’applicativo Ren Noleggi. A rilasciarle sarà l’Ufficio di Motorizzazione.

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: