Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Scenari

Passo Resia: chiusa la strada federale

Sarà chiusa dall’8 ottobre al 20 dicembre la strada federale del passo Resia. La strada austriaca sarà infatti interessata da un cantiere e per poter svolgere i lavori le autorità hanno deciso di limitare il transito. In particolare si tratta della costruzione di una galleria di 400 metri per proteggere dalla caduta massi. Lavori dunque […]

di Redazione T-I
23 Settembre 2024
copiato!
Stampa
PassoResia

Sarà chiusa dall’8 ottobre al 20 dicembre la strada federale del passo Resia.

La strada austriaca sarà infatti interessata da un cantiere e per poter svolgere i lavori le autorità hanno deciso di limitare il transito.

In particolare si tratta della costruzione di una galleria di 400 metri per proteggere dalla caduta massi.

Lavori dunque ritenuti urgenti e non più differibili perché è a rischio la sicurezza di quanti vi transitano.

La strada federale, conosciuta come Passo Resia, è in realtà la B180.

Le limitazioni al traffico al Passo Resia

Finora la strada è già chiusa al transito dalle 8,00 alle 18,00 e resterà inaccessibile in quell’orario fino al 27 settembre.

Durante la chiusura causata dal cantiere, invece, tutto il traffico sarà deviato attraverso la B185 Martinsbrucker Straße, la B184 Engadiner Straße e il territorio svizzero.

Gli autocarri di piccole dimensioni che viaggiano da e verso la Val Venosta e il Tirolo del Nord potranno utilizzare la deviazione su via Martina senza particolari restrizioni. Questo riguarda i Comuni di Curon, Malles, Tubre, Glorenza, Sluderno, Prato, Stelvio, Lasa, Silandro, Martello, Laces, Castelbello-Ciardes, Senales, Naturno, Plaus e Parcines.

Per gli autoarticolati del traffico merci regionale che viaggiano tra la Val Venosta e l’Austria come traffico di destinazione o di origine, sono previste fasce orarie speciali per l’utilizzo del percorso alternativo via Martina: dalle 3.30 alle 5.30 (con autorizzazione speciale del Comprensorio di Landeck e della polizia cantonale dei Grigioni) e dalle 19.00 alle 22.00 (con autorizzazione speciale del Comprensorio di Landeck).

Le difficoltà per l’autotrasporto

La chiusura della B180 si aggiunge ai numerosi cantieri tra il confine italiano e quelli francese e austriaco, nonché alle limitazioni al transito al Brennero. Tutto ciò renderà particolarmente complicato l’inizio di questa stagione autunno -inverno per il trasporto merci sia su strada che su rotaia.

Al confine con la Francia si registra infatti la chiusura totale del Tunnel del Monte Bianco fino al mese di dicembre, mentre ancora sono in corso i lavori per il ripristino del collegamento ferroviario al Frejus. Si aggiungano poi le limitazioni, dai divieti notturni a quelli merceologici fino al contingentamento, lungo l’asse del Brennero per comprendere come l’import -export dall’Italia potrebbe subire gravi ripercussioni.

La maggior parte dei lavori in corso non erano però rinviabili ulteriormente giacché si tratta di rendere più sicure infrastrutture che soffrono il peso degli anni e dell’usura dovuta al forte carico di traffico, soprattutto pesante.

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: