Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5 tonnellate di categoria Euro 5 o superiori, possono presentare la domanda per il secondo trimestre 2025. Le imprese dovranno però fare attenzione nel compilare la domanda poiché il 15 maggio scorso il Governo italiano ha aumentato […]

Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5 tonnellate di categoria Euro 5 o superiori, possono presentare la domanda per il secondo trimestre 2025.
Le imprese dovranno però fare attenzione nel compilare la domanda poiché il 15 maggio scorso il Governo italiano ha aumentato di 1,5 centesimi l’accisa del gasolio, portandola da 61,740 a 63,250 centesimi di euro a litro.
Rimborso Accise: acquisti differenziati
In virtù di questo aumento, avvenuto nell’ambito della progressiva equiparazione tra le accise dei prodotti petroliferi, le imprese dovranno ora differenziare gli acquisti, distinguendoli come segue:
- acquisti effettuati dal 1° aprile al 14 maggio 2025: si potranno recuperare 21,418 centesimi al litro per gasolio standard o HVO conforme.
- acquisti compiuti dal 15 maggio e sino al 30 giugno 2025: si potranno recuperare 22,918 centesimi al litro solo per i carburanti non conformi ai requisiti ambientali; per gli altri, il rimborso resta pari a 21,418 centesimi.
Per il resto, la domanda per il recupero delle accise del secondo trimestre 2025 è del tutto analoga a quella dei periodi precedenti con l’indicazione delle targhe dei mezzi che hanno consumato il gasolio acquistato e dei chilometri percorsi da ciascun veicolo, fermo restando il rapporto minimo di almeno un chilometro per ogni litro di gasolio.
Modalità di Richiesta del Rimborso accise
La richiesta va presentata all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) o attraverso il servizio telematico doganale E.D.I., utilizzando l’apposito software predisposto dalla stessa Agenzia, oppure in formato cartaceo, con dichiarazione sostitutiva di atto notorio, riproducendo i dati delle fatture e dei mezzi su supporto informatico.
Modalità di rimborso dei crediti
Per il rimborso delle accise, i crediti potranno essere ottenuti in due modi:
- In compensazione: Utilizzando il Modello F24 (codice tributo 6740). I crediti maturati nel secondo trimestre 2025 possono essere utilizzati in compensazione entro il 31 dicembre 2026.
- Con rimborso in denaro: Inserendo le coordinate bancarie nella modulistica. Dopo il 31 dicembre 2026, l’istanza di rimborso in denaro delle eccedenze non utilizzate in compensazione deve essere presentata entro il 30 giugno 2027.
Qui l’informativa dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Continua a leggere: Caldo record: linee guida per proteggere i lavoratori della logistica