Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Normativa e formazione

Termini per modificare le prenotazioni per collaudi e revisioni

Per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo presso un Ufficio di Motorizzazione civile o un “centro 870”, cioè una sede esterna agli UMC autorizzata, bisogna tener conto, oltre che dei limiti temporali introdotti dalla circolare 12345 del 18 aprile 2023, anche di alcune caratteristiche del sistema che rendono necessario il rispetto dei limiti indicati.

di Redazione
6 Settembre 2023
copiato!
Stampa
shutterstock-2135259837

Si ricorda, infatti, che a partire dalla fine dello scorso mese di maggio l’utente che ha prenotato un’operazione di revisione o di collaudo presso un UMC o presso un centro 870, entro le ore 23:59 del giorno precedente la relativa seduta, proceda alternativamente a modificare la targa del veicolo per cui si richiede la revisione/collaudo oppure a spostare la prenotazione su altra data e/o altra sede (da “in sede” (UMC) a “fuori sede” (centro 870) o viceversa); non dovrà un nuovo pagamento della tariffa e dei diritti già pagati e “bruciati” in sede di prima prenotazione. Questi, infatti, sono automaticamente valorizzati per la prenotazione che consegue alla modifica/spostamento. Oltre il predetto limite temporale, e dunque dalle ore 00:00 del giorno stesso della prima prenotazione, essa non può più essere modificata altrimenti sarà necessario pagare nuovamente tariffa e diritti.

L’archiviazione della prenotazione

Gli ispettori che eseguono le operazioni tecniche di revisione, infatti, devono inserire nel sistema gli esiti lo stesso giorno in cui si è svolta la seduta e hanno anche l’obbligo di aggiornare il sistema informatico qualora il veicolo fosse risultato assente alla sessione. In tal caso accanto alla prenotazione andata a vuoto comparirà la dicitura: archiviata. Solo in via eccezionale e sotto stretto monitoraggio.

Nel caso in cui l’ispettore incontrasse problemi tecnici per inserire i dati nel sistema informatico o vi fosse un impedimento oggettivo, l’ispettore potrà rinviare l’inserimento al giorno successivo. Questo per consentire l’intervento del servizio di assistenza tecnica che deve essere prontamente attivato dall’ispettore tramite l’assistenza del Ced. Proprio per tali motivi solo dopo l’inserimento nel sistema informativo dell’archiviazione della seduta di revisione dovuta all’assenza del veicolo, sarà possibile effettuare una nuova prenotazione previa pagamento di tariffe e diritti.

Dunque senza archiviazione non sarà possibile prenotare nuovamente. Proprio per questo il sistema in via automatica, definirà “archiviata” la prenotazione della revisione dal secondo giorno dopo la data prevista anche se l’ispettore non avesse inserito l’informazione relativa.  L’automatismo non è previsto, però, per i collaudi. Ma per le revisioni, una volta archiviate, non potranno esserci rinvii o spostamenti ma si dovrà necessariamente effettuare una nuova prenotazione.

Sedute annullate per cause di forza maggiore

Se la seduta prevista non si tiene per cause indipendenti dall’utenza il personale autorizzato avrà la possibilità di spostare a nuova data l’intera seduta o la “parte” di seduta che non è stato possibile effettuare. Tale operazione può essere effettuata anche in data successiva a quella in cui era originariamente programmata la seduta non espletata (del tutto o in parte) e comporta lo spostamento in blocco di tutte le prenotazioni associate.

La nuova funzionalità Infoweb

Il sistema Infoweb è stato aggiornato e questo consente la visura completa del permesso di circolazione del veicolo. Quindi gli organi di polizia, avranno piena visibilità del fatto che sia consentita la circolazione del veicolo “fino al giorno della revisione” oppure esclusivamente “nel giorno della revisione.

Ultime notizie
autotrasporto trasporti logistica White List antimafia Ministero portale
Trasporti e Logistica, White List antimafia: nuovo portale iscrizione e rinnovo
Dal 21 luglio 2025 entra in vigore un cambiamento importante relativo alla White List antimafia per il settore dei trasporti…
  • albo autotrasporto
  • antimafia
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero dell'interno
  • trasporti
  • White List
2
Normativa e formazione
13 Agosto 2025
trasporto merci autotrasporto costi di esercizio MIT tariffe
Autotrasporto: costi di esercizio trasporto merci da giugno 2025, nuovi valori di riferimento MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato, con il decreto dirigenziale n. 279 del 4 agosto 2025,…
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • costi autotrasporto
  • costi di esercizio
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
12 Agosto 2025
digitalizzazione
LogIN Business: al via le domande per la digitalizzazione delle imprese
A seguito della pubblicazione, lo scorso 16 luglio, del bando LogIN Business, che mette a disposizione 157 milioni di euro…
  • agevolazioni
  • autotrasporto
  • digitalizzazione
  • imprese
  • logistica
  • trasformazione digitale
  • trasporti
2
agevolazioni
7 Agosto 2025
lista controlli
Controlli alle imprese di autotrasporto: approvata la nuova lista
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 luglio, che approva…
  • autotrasporto
  • controlli
  • imprese
  • norme
2
Normativa e formazione
6 Agosto 2025
agenzia-entrate-
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
autotrasporto trasporti logistica White List antimafia Ministero portale
Trasporti e Logistica, White List antimafia: nuovo portale iscrizione e rinnovo
Dal 21 luglio 2025 entra in vigore un cambiamento importante relativo alla White List antimafia per il settore dei trasporti…
  • albo autotrasporto
  • antimafia
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero dell'interno
  • trasporti
  • White List
2
Normativa e formazione
13 Agosto 2025
trasporto merci autotrasporto costi di esercizio MIT tariffe
Autotrasporto: costi di esercizio trasporto merci da giugno 2025, nuovi valori di riferimento MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato, con il decreto dirigenziale n. 279 del 4 agosto 2025,…
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • costi autotrasporto
  • costi di esercizio
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
12 Agosto 2025
lista controlli
Controlli alle imprese di autotrasporto: approvata la nuova lista
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 luglio, che approva…
  • autotrasporto
  • controlli
  • imprese
  • norme
2
Normativa e formazione
6 Agosto 2025
agenzia-entrate-
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
dl infrastrutture
Conversione in Legge del DL Infrastrutture: ecco le novità per il settore dell’autotrasporto
La recente legge 18 luglio 2025, n. 105, di conversione del Decreto Legge Infrastrutture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166…
  • autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • norme
4
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Tunnel Frejus seconda canna traforo
Traforo del Frejus: la seconda canna aprirà al traffico il 28 luglio
L'annuncio ufficiale dell’apertura della seconda canna del Frejus al traffico a partire da lunedì 28 luglio è arrivato qualche giorno…
  • autotrasporto
  • limitazioni al traffico pesante
  • mezzi pesanti
  • pedaggi
  • traffico mezzi pesanti
  • traforo Frejus
  • viabilità
2
Scenari
23 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: