Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

agevolazioni

Bonus rottamazione: incentivi anche per veicoli di categoria N2

Bonus veicoli elettrici: c’è tempo fino al 30 giugno 2026 per usufruire degli incentivi  per auto e veicoli commerciali elettrici approvati in seguito ad una revisione del Pnrr. La rottamazione dei mezzi inquinanti riguarda anche i veicoli commerciali fino a 12 tonnellate. Si tratta di un finanziamento di quasi 600 milioni di euro (precisamente 597) […]

di Redazione T-I
23 Maggio 2025
copiato!
Stampa
bonus veicoli elettrici

Bonus veicoli elettrici: c’è tempo fino al 30 giugno 2026 per usufruire degli incentivi  per auto e veicoli commerciali elettrici approvati in seguito ad una revisione del Pnrr. La rottamazione dei mezzi inquinanti riguarda anche i veicoli commerciali fino a 12 tonnellate.

Si tratta di un finanziamento di quasi 600 milioni di euro (precisamente 597) provenienti da fondi inizialmente destinati allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica e spostati verso la sostituzione delle auto inquinanti con veicoli elettrici. L’iniziativa sarà concentrata in modo particolare nelle città più inquinate.

Il nuovo pacchetto di incentivi previsto dal Pnrr  mette a disposizione  fino a 11.000 euro o pari al 30% del valore del veicolo commerciale elettrico per chi effettua la rottamazione di un veicolo a combustione interna. L’obiettivo è quello di sostituire almeno 39.000 veicoli. La misura proposta dal Governo italiano è soggetta a validazione definitiva da parte delle autorità competenti, inclusa la Commissione UE.

Bonus veicoli elettrici per le microimprese

I contributi maggiori saranno riservati alle famiglie con ISEE più basso, ma sono previste agevolazioni anche per le microimprese. Queste ultime infatti potranno usufruire degli incentivi per veicoli commerciali elettrici di categoria N1 e N2, ovvero mezzi destinati al trasporto merci fino a 3, 5 e 12 tonnellate. In questo caso, l’ecobonus sarà pari al 30% del valore del veicolo elettrico, con un tetto massimo di 20.000 euro. Anche per le microimprese è prevista la rottamazione del vecchio veicolo termico come condizione per accedere all’incentivo.

Cosa prevede il bonus rottamazione per le famiglie

Per le famiglie con un ISEE fino a 30 mila euro  che vogliono acquistare una vettura elettrica di categoria M1 (fino a 8 posti) è previsto un  contributo economico fino a 11 mila euro mentre per chi ha un reddito compreso tra 30 e 40 mila euro il bonus sarà di 9 mila euro. L’incentivo sarà erogato solo per l’acquisto di auto elettriche nuove, a zero emissioni. I veicoli da rottamare infine devono essere intestati da almeno 12 mesi al beneficiario o a un familiare convivente, come previsto in precedenti ecobonus.

Il duplice obiettivo del bonus rottamazione

Il bonus rottamazione è uno strumento fondamentale nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile in Italia, mirato a incentivare il rinnovamento del parco veicolare circolante con veicoli a zero emissioni. L’obiettivo principale è duplice: ridurre le emissioni inquinanti e di gas serra, e svecchiare un parco auto spesso obsoleto, migliorando la sicurezza stradale.

Bisogna ora però attendere la conferma definitiva da parte del Governo e l’approvazione formale della revisione del PNRR da parte della Commissione Europea, con la pubblicazione dei decreti attuativi che definiranno tutti i dettagli e le date di avvio ufficiali.

Continua a leggere:tempi di pagamento autotrasporto, le novità del dl infrastrutture

Ultime notizie
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
albo nazionale autotrasportatori (1)
Albo Nazionale degli Autotrasportatori: riprende l’attività di verifica delle imprese
Riprende a pieno regime l’attività di verifica dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori finalizzata al controllo della posizione delle imprese iscritte. A…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • motorizzazione
2
Normativa e formazione
23 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
albo nazionale autotrasportatori (1)
Albo Nazionale degli Autotrasportatori: riprende l’attività di verifica delle imprese
Riprende a pieno regime l’attività di verifica dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori finalizzata al controllo della posizione delle imprese iscritte. A…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • motorizzazione
2
Normativa e formazione
23 Giugno 2025
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: