Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Prodotti e soluzioni

A Transpotec Logitec le soluzioni Continental che guardano al futuro

Dall’8 all’11 maggio Continental parteciperà a Transpotec Logitec, la principale fiera in Italia nel settore dei trasporti e logistica. Il marchio sarà presente con uno stand dove verranno esposti i prodotti e i servizi dedicati al mondo delle flotte. Inoltre, nell’area esterna dell’evento sarà presente un truck Continental in cui i clienti avranno la possibilità […]

di Redazione T-I
18 Aprile 2024
copiato!
Stampa
continental transpotec

Dall’8 all’11 maggio Continental parteciperà a Transpotec Logitec, la principale fiera in Italia nel settore dei trasporti e logistica. Il marchio sarà presente con uno stand dove verranno esposti i prodotti e i servizi dedicati al mondo delle flotte.

Inoltre, nell’area esterna dell’evento sarà presente un truck Continental in cui i clienti avranno la possibilità di scoprire come il brand sia un partner in grado di supportarli nel proprio business, ottimizzando i costi per la massima efficienza, operatività e produttività, senza trascurare la sicurezza e la sostenibilità.

L’obiettivo di Continental, infatti, è quello di sviluppare soluzioni che guardano al futuro, pensate e realizzate per rispondere alle esigenze delle flotte di oggi.

Seguendo questi concetti cardine Continental ha deciso di esporre la linea di pneumatici Generazione 5: Conti Hybrid HS5 e Conti Hybrid HD5

Nell’attuale panorama economico, con il costo del trasporto delle merci che ha raggiunto livelli record, gli pneumatici Conti Hybrid Generation 5 si pongono come soluzione per ottimizzare i costi complessivi di guida. Progettati per l’asse sterzante e motore, il Conti Hybrid HS5 e il Conti Hybrid HD5 garantiscono una maggiore durata e robustezza, offrendo sicurezza e un’elevata aderenza. Tutte queste caratteristiche rendono questi pneumatici perfetti per le applicazioni regionali.

Gli pneumatici ContiLifeCycle: Contire Hybrid HT3+e ContiTread Urban HA3

Il processo di ricostruzione ContiLifeCycle di Continental consente di produrre nuovi pneumatici partendo dalle carcasse, il cui battistrada si è esaurito. Questa procedura consente di risparmiare energia e materie prime, riducendo al contempo il numero di pneumatici fuori uso in circolazione.

Continental utilizza due metodologie di ricostruzione: ContiRe è un processo di vulcanizzazione a caldo da tallone a tallone. ContiTread agisce con una ricostruzione a freddo tramite fasce battistrada pretagliate. Entrambe le soluzioni permettono di ottenere degli pneumatici con lo stesso profilo e stesse prestazioni di uno pneumatico uscito dalla fabbrica.

Per mostrare questi due processi ai clienti che parteciperanno a Transpotec, Continental esporrà il ContiTread Urban HA3e Contire Hybrid HT3+.

I nuovi prodotti sostenibili: Conti Eco e Conti Urban

Con la crescente tendenza all’urbanizzazione in tutto il mondo, nasce l’esigenza di una mobilità urbana sempre più sostenibile. Data questa esigenza Continental ha prodotto il Conti Urban e il Conti Eco, due pneumatici sostenibili che aiutano l’ambiente senza compromettere l’efficienza e la qualità. Entrambi i modelli saranno presenti a Transpotec.

Lo pneumatico Conti Urban è stato ideato e sviluppato per autobus urbani completamente elettrici e per i veicoli commerciali. Grazie ai materiali sostenibili e al design ottimizzato, offre una riduzione del rumore e una maggiore resistenza al rotolamento, assicurando efficienza e comfort in città. Il Conti Eco invece è il nuovo pneumatico per trasporto regionale, il quale offre una combinazione ideale di prestazioni e sostenibilità. La sua bassa resistenza al rotolamento garantisce consumi ridotti e prestazioni affidabili su lunghe distanze, soddisfacendo le esigenze delle applicazioni regionali miste. Inoltre, il disegno del suo battistrada e le lamelle a matrice 3D di cui è composto, garantiscono la massima trazione in ogni condizione meteorologica e un’usura uniforme dello pneumatico.

Questi due modelli di pneumatici rispondono perfettamente alle esigenze sostenibili odierne delle flotte.

Linea Material Handling

All’interno dello stand Continental saranno presenti anche gli pneumatici della gamma dedicati al trasporto materiali e portuale. Nello specifico saranno espostigli pneumatici: SC20+ SIT, SC20 Clean SIT, ContainerMaster +, Container Master Radial, TerminalMaster e ContiRT20.

Questi prodotti sono caratterizzati da una costruzione robusta e duratura, garantiscono una maggiore resistenza all’usura e alla perforazione, garantendo elevate prestazioni anche in ambienti difficili. La loro capacità di sopportare carichi pesanti e di offrire una trazione superiore su superfici variabili li rende ideali per impieghi industriali diversificati. Grazie alla loro elevata maneggevolezza e stabilità, questi pneumatici consentono una movimentazione efficiente e sicura dei materiali. Questa linea rappresenta un’eccellente scelta per migliorare l’efficienza e la produttività nelle operazioni industriali e portuali.

 

 

 

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: