header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Ad
Ad
Ad
Normativa e formazione

Autotrasporto. Come ottenere i finanziamenti per l’acquisto di veicoli

I fondi erogabili riguardano l’acquisto di veicoli ecologici e veicoli per il trasporto intermodale da parte delle imprese di autotrasporto merci in conto terzi e loro aggregazioni.

di Redazione
6 Settembre 2023
Stampa

Gli acquisti per essere ammissibili al finanziamento devono essere eseguiti a partire dal 24 maggio scorso.

Ogni singola impresa può ricevere fino ad un massimo di 550 mila euro e gli incentivi non sono cumulabili con altre sovvenzioni. I fondi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione dal Mit.

Come presentare la domanda

La finestra per la prenotazione delle risorse è stata aperta dalle ore 10.00 del 26 giugno 2023 e fino alle ore 16.00 dell’11 agosto 2023.

Le domande vanno inoltrate esclusivamente via PEC all’indirizzo ram.investimenti2023@legalmail.it e devono essere redatte sull’apposito format informatico con firma digitale del rappresentante legale o procuratore dell’impresa.

Il format è reperibile sul sito web di RAM all’indirizzo http://www.ramspa.it/, dove si troverà un’apposita sezione dedicata dal titolo “Investimenti IX edizione”.

I documenti necessari

Sarà necessario allegare copia del documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto che ha firmato digitalmente il format informatico, l’eventuale atto di delega in caso di presentazione della domanda tramite procuratore e la copia del contratto di acquisizione dei beni.

Anche se l’impresa effettua più acquisti potrà presentare una sola domanda.

La graduatoria e le risorse

Entro l’11 Settembre Ram pubblicherà l’elenco delle domande pervenute indipendentemente dalla relativa regolarità. I controlli, sia formali che sostanziali, saranno successivi. Nel frattempo, però, le risorse prenotate saranno scalate da quelle disponibili attraverso un contatore digitale.

Non sarà possibile all’impresa che non abbia perfezionato l’acquisto dichiarato, anche se in parte, presentare una nuova domanda.

I termini per la rendicontazione

Le imprese dovranno dimostrare gli acquisti effettuati per ottenere i fondi. La rendicontazione dovrà essere fornita dalle ore 10.00 dell’11 settembre 2023 fino alle ore 16.00 dell’11 giugno 2024.

Oltre alla dimostrazione dei requisiti per la tipologia di investimento realizzato sarà necessario allegare le fatture quietanzate.

Chi e come potrà ottenere maggiorazioni

Le piccole e medie imprese e le imprese aderenti a reti di impresa possono accedere a contributi maggiorati del 10 per cento su espressa richiesta. Dovranno a tale scopo allegare alla domanda una dichiarazione sostitutiva sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa o da un procuratore che attesti il numero delle unità di lavoro addette ed il volume del fatturato conseguito nell’ultimo esercizio fiscale, le reti di imprese dovranno anche allegare, ma solo al momento della rendicontazione, copia del contratto di rete.

Ultime notizie
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
CONTINENTAL usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider:
Cerca nel sito:
Exit mobile version