Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Scenari

Dosaggio al Brennero: Austria annuncia le limitazioni per il primo trimestre 2025

Saranno sette i giorni del cosiddetto “dosaggio” nei primi tre mesi del 2025. Ad annunciare le date in cui sarà applicato il filtro al passaggio dei mezzi pesanti il Land Tirolo. In queste date, infatti, potranno percorrere il tratto sull’autostrada A12 Inntal nell’area del valico di frontiera Kufstein/Kiefersfelden – asse del Brennero – e diretti […]

di Redazione T-I
22 Ottobre 2024
copiato!
Stampa
dosaggio-brennero (1)

Saranno sette i giorni del cosiddetto “dosaggio” nei primi tre mesi del 2025.

Ad annunciare le date in cui sarà applicato il filtro al passaggio dei mezzi pesanti il Land Tirolo.

In queste date, infatti, potranno percorrere il tratto sull’autostrada A12 Inntal nell’area del valico di frontiera Kufstein/Kiefersfelden – asse del Brennero – e diretti a sud solo 300 mezzi pesanti all’ora. Ad essere regolamentati sono i tir che provengono dalla Germania.

Ma ai dosaggi annunciati dal Tirolo presto si aggiungeranno ulteriori limitazioni dovute agli immnenti lavori al ponte di Lueg.

Sull’autostrada del Brennero A13, infatti,la concessionaria autostradale Asfinag ha elaborato un ampio pacchetto di misure. Si attende solo che il “pacchetto” sia completato per rendere note le ulteriori date o misure di limitazioni al traffico dei mezzi pesanti per il 2025.

Fino a questo momento è stato annunciato che per 170 giorni i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate potranno viaggiare sulla corsia di sinistra della carreggiata nord o sud. La società autostradale Asfinag ha anche predisposto un aumento dei controlli sulla massa e sulla velocità dei veicoli industriali.

Le date del dosaggio

Ecco intanto i primi sette giorni del dosaggio al Brennero.

Il filtro dei veicoli pesanti sarà attuato dalle ore 5:00 del mattino nelle seguenti giornate:

Martedì 7 gennaio 2025

Lunedì 3 febbraio 2025

Lunedì 10 febbraio 2025

Lunedì 17 febbraio 2025

Lunedì 24 febbraio 2025

Lunedì 3 marzo 2025

Lunedì 10 marzo 2025

Rispetto al primo trimestre del 2024, c’è un giorno in meno, almeno in questo primo trimestre. L’Austria, dunque, non sembra essere preoccupata del ricorso dell’Italia alla Corte di Giustizia Europea contro le limitazioni al transito.

La vicenda del dosaggio

Già dal 2023 l’Austria, lamentando l’innalzamento dei livelli di alcuni inquinanti, ha deciso di adottare nuove limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti, applicando il cosiddetto sistema di dosaggio (rivolto ai mezzi pesanti provenienti dalla Germania e diretti a sud). Il limite prevede che in determinati giorni sia consentito il passaggio di un massimo di 300 veicoli all’ora. Si tratta di un tratto di strada che separa Kufstein, al confine tra Austria e Germania, al Brennero, di circa 100 chilometri e su cui transitano circa 2,4 milioni di camion ogni anno. I divieti di Vienna provocano lunghe code sul passo del Brennero, rallentando gli scambi commerciali tra Italia e Germania.

Così, non riuscendo ad ottenere una revisione delle decisioni austriache con i negoziati il Governo italiano ha fatto ricorso alla Corte di Giustizia Europea perché intervenga su quella che ritiene una limitazione della libera circolazione all’interno dell’Unione.

Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
revisione ADR
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: