header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Ad
Ad
Ad
Normativa e formazione

Formazione autotrasporto: ecco i contributi

Arrivano anche per la formazione del settore autotrasporto i contributi per l’anno 2024 – 2025. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre il Decreto di riparto e le modalità per ottenere l’aiuto. La novità presente quest’anno è l’esclusione dai contributi per la formazione delle imprese di autotrasporto che in una delle due […]

di Redazione T-I
27 Settembre 2024
Stampa

Arrivano anche per la formazione del settore autotrasporto i contributi per l’anno 2024 – 2025. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre il Decreto di riparto e le modalità per ottenere l’aiuto.

La novità presente quest’anno è l’esclusione dai contributi per la formazione delle imprese di autotrasporto che in una delle due annualità precedenti hanno avuto un esito negativo all’atto dei controlli.

Fondi e scadenza della domanda

Ammontano a 5 milioni di euro i fondi destinati alla formazione per l’autotrasporto. La domanda va presentata nel periodo compreso tra il 10 dicembre 2024 ed il 23 gennaio 2025, solo a mezzo PEC ed esclusivamente all’indirizzo ram.formazione2025@pec.it.

È necessaria la firma digitale del rappresentante legale dell’impresa.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di accesso al contributo e in caso di più domande, quelle successive saranno escluse.

Il periodo di formazione autotrasporto ammesso

Per ottenere i fondi le imprese dovranno svolgere i corsi di formazione nel periodo che va dal  27 febbraio 2025 al 1° agosto 2025.

Sarà possibile svolgere le attività sia in presenza che a distanza.

La rendicontazione del piano formativo dovrà essere effettuata entro il 26 settembre 2025. Anche per la rendicontazione sarà necessario l’invio a mezzo pec sempre a ram.formazione2025@pec.it.

Tutte le rendicontazioni saranno valutate da una Commissione ministeriale. Per la valutazione la Commissione avrà a disposizione 150 giorni. Poi dovrà redigere l’elenco delle imprese ammesse al contributo e comunicarlo alla Direzione generale per l’autotrasporto. A quel punto partiranno i pagamenti.

Gli importi a disposizione

Le somme che sarà possibile ottenere per la formazione dalle imprese di autotrasporto dipendono dalla dimensione dell’azienda.

Maggiore è la sua dimensione e più alto sarà il contributo massimo.

Infatti potranno avere ben 150.000 euro le imprese che hanno da 250 dipendenti in su.

100.000 euro per le imprese medie (con meno di 250 dipendenti).

50.000 euro per imprese con meno di 50 dipendenti.

Ed infine 15.000 euro per la formazione nelle microimprese, cioè quelle fino a 10 dipendenti.

Formazione per Consorzi e Cooperative

L’importo massimo destinato a consorzi e cooperative di autotrasporto è maggiore. Si può giungere, infatti, fino a 300mila euro. Ma solo nel caso in cui la somma di contributi tra le imprese consorziate o i lavoratori in cooperativa sia almeno pari alla stessa cifra di 300mila euro.

La decisione di stanziare anche per quest’anno somme destinate alla formazione era stata anticipata a luglio e ne avevamo scritto qui : Formazione e rinnovo Flotte: fondi dal Mit

 

 

 

Ultime notizie
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Albo Nazionale degli Autotrasportatori: riprende l’attività di verifica delle imprese
Riprende a pieno regime l’attività di verifica dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori finalizzata al controllo della posizione delle imprese iscritte. A…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • motorizzazione
2
Normativa e formazione
23 Giugno 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Revisione ADR: le nuove disposizioni per il trasporto merci pericolose obbligatorie dal 1° luglio 2025
L'accordo internazionale ADR regola il settore del trasporto internazionale di merci pericolose su strada e si aggiorna ogni due anni.…
  • autotrasporto
  • Revisione ADR
  • trasporto merci
  • trasporto merci pericolose
3
Normativa e formazione
25 Giugno 2025
Albo Nazionale degli Autotrasportatori: riprende l’attività di verifica delle imprese
Riprende a pieno regime l’attività di verifica dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori finalizzata al controllo della posizione delle imprese iscritte. A…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • motorizzazione
2
Normativa e formazione
23 Giugno 2025
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
Scenari
Tutte le notizie
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
CONTINENTAL usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider:
Cerca nel sito:
Exit mobile version