header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Scenari

Formazione e rinnovo Flotte: fondi dal Mit

Due i temi “caldi” discussi al Mit tra sindacati, associazioni di categoria e rappresentanti del Ministero: rinnovo del parco veicolare e formazione. Un primo incontro, che aveva affrontato temi più generali, quali la riforma del Codice della Strada e la questione del Brennero fino agli aumenti dei noli marittimi, si era svolto il 9 luglio. […]

di Redazione T-I
19 Luglio 2024
copiato!
Stampa
Mit

Due i temi “caldi” discussi al Mit tra sindacati, associazioni di categoria e rappresentanti del Ministero: rinnovo del parco veicolare e formazione.

Un primo incontro, che aveva affrontato temi più generali, quali la riforma del Codice della Strada e la questione del Brennero fino agli aumenti dei noli marittimi, si era svolto il 9 luglio.

Forte la presenza delle Associazioni di categoria dell’Autotrasporto in entrambe le occasioni.

La ripartizione dei fondi per il triennio 2025 – 2027

La richiesta principale del settore era relativa alla ripartizione generale dei fondi a disposizione del settore autotrasporto per il prossimo triennio.

La cifra che sarà messa a disposizione del settore è complessivamente di 240 milioni di euro. La suddivisione prevista è di 70 milioni per le spese non documentate, 140 milioni per i pedaggi, 25 milioni per gli investimenti e 5 per la formazione.

I Fondi per il parco veicoli

Una delle maggiori necessità delle imprese di trasporti è quella di rinnovare il parco veicoli adeguandolo, in particolare, alle norme sulle emissioni. Ma i mezzi alimentati con fonti alternative sono ancora estremamente costosi, quindi dalla categoria vengono richiesti nuovi incentivi e agevolazioni. Il Ministero ha dunque informato che metterà a disposizione delle imprese per il rinnovo del parco circolante durante l’anno in corso la cifra di 25 milioni di euro.

Questa somma sarà destinata all’acquisto di mezzi a trazione alternativa, veicoli Euro 6, rimorchi e semirimorchi. A dare la comunicazione è stata Maria Teresa Di Matteo, Capo Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione.

Ma non sarà questa l’unica somma a disposizione. Sarà infatti aumentato il contributo unitario per l’acquisto di ciascun veicolo con categoria posteriore all’Euro 4. Una decisione che servirà ad  incentivare la rottamazione da parte delle imprese dei veicoli più vecchi portando ad un complessivo svecchiamento delle flotte.

I Fondi per la formazione

Altro tasto dolente, sia perché si tratta di un obbligo che perché è anche questo un notevole costo, è quello della formazione. Eppure è ben chiaro ormai che si tratta di una necessità ineludibile sia per l’efficienza dei trasporti che per la sicurezza. Così il Mit metterà a disposizione ben 5 milioni di euro, tutti dedicati alla formazione. Contemporaneamente il Ministero ha assicurato maggiori controlli affinché le imprese si impegnino in corsi di formazione davvero qualificanti. Saranno pertanto inasprite le sanzioni a carico di chi dovesse risultare inadempiente all’atto dei controlli e delle verifiche annunciate.

Mit in attesa di proposte

Il Ministro Matteo Salvini si è detto disponibile ad aprire un confronto con le associazioni di categoria sulla base di proposte chiare. Ha infatti chiesto già durante il precedente incontro, cui avevano preso parte oltre cinquanta sigle, dall’autotrasporto, ai sindacati, agli spedizionieri, agli armatori fino al settore aeroportuale, di presentare proposte scritte che saranno prese in considerazione al termine della pausa estiva e prima della nuova legge di bilancio.

 

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: