Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Scenari

Parità di genere: Continental aderisce a Women at Business

La parità di genere è uno degli obiettivi primari di Continental. Il colosso industriale ha quindi deciso di aderire alla piattaforma “Women at Business”. Pluralità di punti di vista, confronto, voci diverse possono generare innovazione e decisioni equilibrate. Di qui la decisione di aderire a Women at Business, la più evoluta piattaforma di incontri professionali tra […]

di Redazione T-I
3 Dicembre 2024
copiato!
Stampa
women at business

La parità di genere è uno degli obiettivi primari di Continental. Il colosso industriale ha quindi deciso di aderire alla piattaforma “Women at Business”.

Pluralità di punti di vista, confronto, voci diverse possono generare innovazione e decisioni equilibrate. Di qui la decisione di aderire a Women at Business, la più evoluta piattaforma di incontri professionali tra donne e aziende basata su un raffinato algoritmo di matching delle competenze.

E nel comparto dell’automotive non è decisione da poco. Molti ancora sono gli stereotipi che persistono nel settore, fino a qualche anno fa appannaggio esclusivo degli uomini. Ma il mondo si evolve e Continental con esso, come spiega Ioselita D’Aleo, Talent Acquisition & Employer Branding Professional di Continental Italia.

Verso la parità di genere

«Vogliamo fare la nostra parte affinché le donne siano libere di scegliere il proprio percorso professionale – spiega Ioselita D’Aleo – e faremo di tutto perché queste professioniste abbiano voglia di sceglierlo da noi. Talento, competenze e passione non hanno genere, e vogliamo abbattere ogni barriera che possa limitare l’accesso e la crescita delle donne in questo campo. Per fare questo siamo in parallelo al lavoro su una cultura organizzativa flessibile, aperta e inclusiva per garantire benessere e armonia tra lavoro e vita privata, e che faciliti l’accesso a posizioni di vendita o manageriali».

La parità di genere secondo le fondatrici di Women at business

«Ogni giorno lottiamo per abbattere uno stereotipo e per convincere le donne di tutta Italia che volere è potere – spiegano Laura Basili e Ilaria Cecchini, fondatrici di Woman at Business (nella foto) – e che ognuna di loro ha gli stessi identici diritti e possibilità degli uomini che camminano al loro fianco.

Per farlo, usiamo la tecnologia e l’innovazione, che ci consentono, anche con la nostra app, di raggiungerle ovunque e in tempo reale, oltre che nel rispetto della privacy di ciò che le circonda, di informarle e formarle e di creare, con il nostro algoritmo proprietario, quel perfect match capace di fare scattare la scintilla giusta tra loro e una nuova opportunità di lavoro. Un lavoro che, non dimentichiamolo, significa autonomia e indipendenza. Farlo con un partner illuminato come Continental ci fa ancora più piacere».

Il percorso di Continental per giungere alla parità di genere è iniziato già da qualche anno con un team di Diversity, Inclusion and Belonging. Ora giunge l’adesione alla piattaforma Women at Business.

Fondata nel 2020 la piattaforma ha l’obiettivo di risolvere il problema sociale ed economico dell’occupazione femminile in Italia, promuovendo l’inclusione e le competenze delle donne come motore del cambiamento culturale e sociale.

Grazie all’app Women Plus, realizzata grazie alla collaborazione di diversi soggetti, primo fra tutti TIM che è il Main partner, Women at business si sta rivelando efficace e fruibile.

 

Ultime notizie
agenzia-entrate-
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
dl infrastrutture
Conversione in Legge del DL Infrastrutture: ecco le novità per il settore dell’autotrasporto
La recente legge 18 luglio 2025, n. 105, di conversione del Decreto Legge Infrastrutture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166…
  • autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • norme
4
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
carta circolazione
Novità per la carta di circolazione dei mezzi pesanti: dovrà contenere i dati sulle emissioni di Co2
Importanti novità sono state introdotte per la carta di circolazione dei mezzi pesanti in Italia, che a breve dovrà contenere…
  • carta di circolazione
  • emissioni
  • mezzi pesanti
  • Mit
  • sostenibilità
  • unione europea
2
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
Frejus
Traforo del Frejus: la seconda canna aprirà al traffico il 28 luglio
L'annuncio ufficiale dell’apertura della seconda canna del Frejus al traffico a partire da lunedì 28 luglio è arrivato qualche giorno…
  • autotrasporto
  • limitazioni al traffico pesante
  • mezzi pesanti
  • pedaggi
  • traffico mezzi pesanti
  • traforo Frejus
  • viabilità
2
Scenari
23 Luglio 2025
osservatorio most
Trasporti e logistica sono le colonne portanti dell’economia nazionale: lo confermano i dati dell’Osservatorio Freight Insights
È stato presentato lo scorso 16 luglio, presso il Senato a Roma, il primo bollettino dell'Osservatorio Freight Insights, realizzato dal…
  • autotrasporto
  • intermodalità
  • logistica
  • trasporti
  • trasporto merci
3
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
agenzia-entrate-
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
dl infrastrutture
Conversione in Legge del DL Infrastrutture: ecco le novità per il settore dell’autotrasporto
La recente legge 18 luglio 2025, n. 105, di conversione del Decreto Legge Infrastrutture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166…
  • autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • norme
4
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
carta circolazione
Novità per la carta di circolazione dei mezzi pesanti: dovrà contenere i dati sulle emissioni di Co2
Importanti novità sono state introdotte per la carta di circolazione dei mezzi pesanti in Italia, che a breve dovrà contenere…
  • carta di circolazione
  • emissioni
  • mezzi pesanti
  • Mit
  • sostenibilità
  • unione europea
2
Normativa e formazione
28 Luglio 2025
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Frejus
Traforo del Frejus: la seconda canna aprirà al traffico il 28 luglio
L'annuncio ufficiale dell’apertura della seconda canna del Frejus al traffico a partire da lunedì 28 luglio è arrivato qualche giorno…
  • autotrasporto
  • limitazioni al traffico pesante
  • mezzi pesanti
  • pedaggi
  • traffico mezzi pesanti
  • traforo Frejus
  • viabilità
2
Scenari
23 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: