header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Prodotti e soluzioni

Presentati ad Hannover i nuovi pneumatici Conti Eco di quinta generazione

Si tratta di una nuova linea che unisce le migliori caratteristiche sia degli pneumatici Conti EcoPlus Gen3+ per il trasporto a lunga distanza che di Conti EcoRegional Gen3+ per il trasporto regionale portandoli a un livello più alto. La nuova linea è tesa a soddisfare tutte le esigenze del trasporto merci ed anche adeguarsi alle linee normative […]

di Redazione T-I
30 Aprile 2024
copiato!
Stampa
continental_pp_eco_truck

Si tratta di una nuova linea che unisce le migliori caratteristiche sia degli pneumatici Conti EcoPlus Gen3+ per il trasporto a lunga distanza che di Conti EcoRegional Gen3+ per il trasporto regionale portandoli a un livello più alto.

La nuova linea è tesa a soddisfare tutte le esigenze del trasporto merci ed anche adeguarsi alle linee normative europee in tema di sostenibilità ambientale. Una combinazione vincente tra contenimento dei costi, efficienza e tutela dell’ambiente.

I Conti Eco di quinta generazione, infatti, soddisfano anche tutti i requisiti della tassonomia UE per le flotte, consentendo di ridurre significativamente il consumo di carburante e le emissioni di CO 2 sia nelle operazioni regionali che a lunga percorrenza, nonché di tagliare i costi.

Obiettivi apparentemente contrastanti come resistenza al rotolamento ottimizzata e chilometraggio elevato sono stati raggiunti dalla ricerca Continental.

I Conti Eco HS 5 per l’asse sterzante della motrice e i Conti Eco HD 5 per l’asse motore sono da ora disponibili in molti paesi Europei del Medio Oriente e dell’Africa.

Un lancio sul mercato al momento giusto

Nonostante i costi siano per le imprese ancora il maggior fattore decisionale la sostenibilità sta diventando un’esigenza sempre più sentita. Coniugare i due fattori è perciò la strada vincente giacché gli operatori di flotte si trovano ad affrontare l’aumento dei costi energetici e del personale, l’evolversi del panorama giuridico e le sfide poste dalla necessità di riduzione dell’inquinamento. Proprio su queste basi è fondata l’innovazione dei Conti Eco 5 per i quali sono stati necessari anni di ricerca e di test approfonditi prima di giungere alla loro realizzazione, come ha spiegato Ferdinand Hoyos, responsabile della Business Area Sostituzione Pneumatici EMEA di Continental.

“Sostenibilità ed efficienza dei costi vanno da tempo di pari passo in Continental. E l’interesse per quest’area è in continua crescita in tutto il mercato, il che conferisce ulteriore peso alla nostra strategia”.

“In passato, se uno pneumatico funzionava in modo particolarmente fluido e quindi necessitava di meno energia di guida – spiega Hinnerk Kaiser, responsabile dello sviluppo di pneumatici per autocarri e autobus di Continental nella regione EMEA – ciò poteva andare a scapito della robustezza e della durata”.

Le caratteristiche dei Conti HS 5 e HD 5

Gli sviluppatori si sono concentrati proprio nel coniugare i due elementi decisivi: la minor resistenza al rotolamento e la maggiore durata degli pneumatici. Sull’asse sterzante, un sotto-battistrada più spesso riduce la resistenza al rotolamento, ma consente anche mescole del battistrada mirate a prolungare il chilometraggio.

Sull’asse motore, il design ottimizzato della spalla con l’innovativa forma delle lamelle nella zona della spalla del battistrada gioca un ruolo chiave nel favorire un’usura uniforme degli pneumatici – che ha anche un effetto positivo sul chilometraggio.

Nella carcassa, diversi componenti in mescola e una nuova geometria del tallone sono studiati per ottimizzare la resistenza al rotolamento. Queste misure si combinano per produrre un miglioramento fino al 12% nella resistenza al rotolamento e un aumento fino al 10% nel chilometraggio rispetto ai due prodotti precedenti.

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: