header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Normativa e formazione

Rinnovare il parco veicoli grazie ai fondi statali

25 milioni di euro a disposizione delle imprese di autotrasporto per investire in veicoli nuovi. Finanziati anche gli acquisti di rimorchi e semirimorchi destinati al trasporto intermodale.

di Redazione
6 Settembre 2023
copiato!
Stampa
shutterstock-2133930469

Il fondo è stato messo a disposizione da un Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che risale ad aprile, ma che è stato pubblicato e quindi entrato in vigore solo il 23 maggio.

Da quando è possibile accedere al fondo

Gli investimenti devono riguardare acquisti effettuati dalla data di entrata in vigore del Decreto. Quindi dal 24 maggio in poi.

Le somme a disposizione

Due milioni e mezzo di euro sono a disposizione per l’acquisto o il leasing di veicoli di massa pari o superiore a 3,5 tonnellate che abbiano però due requisiti fondamentali: siano adibiti al trasporto merci e utilizzino trazioni alternative. Per trazioni alternative si intendono mezzi elettrici, ibridi (diesel/elettrico) a metano (CNG) o a gas naturale liquefatto (GNL).

Per chi acquisterà veicoli di categoria Euro 6 rottamando i vecchi che dovrà avere da almeno un anno la somma disponibile è di 15 milioni.

Infine per il trasporto combinato sono stati stanziati 7 milioni e mezzo ripartiti tra rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario che dovranno essere in regola con la normativa UIC 596-5 e per il trasporto intermodale strada-mare  che siano dotati di gancio nave e rispondenti alla normativa IMO.

I contributi per categoria di veicolo

Chi acquisterà veicoli CNG o con motorizzazione ibrida potrà ricevere 4mila euro.

Per i mezzi a trazione alternativa ibrida o a metano CNG di massa tra le 7 e 16 Ton il contributo statale sale a 9mila euro.

Gli acquisti di veicoli elettrici di massa pari o superiore a 3,5 e fino a 7 Ton saranno finanziati fino a 14mila euro ognuno.

Se il veicolo elettrico è superiore a 7 Ton oppure si tratta di un mezzo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) o ancora a metano CNG di massa tra le 7 e le 16 Ton si potrà ottenere fino a 24mila euro.

Incentivi per gli Euro 6

3 mila euro verranno erogati per ogni veicolo di massa superiore a 3,5 e fino a 7 tonnellate;

7 mila per quelli di massa compresa tra 7 e 16 tonnellate;

15 mila, infine, per l’acquisto o il leasing di automezzi di massa superiore a 16 tonnellate.

Contributi per i rimorchi

In quest’ultimo caso l’incentivo dipenderà anche dalla capacità occupazionale dell’impresa. Più grande è l’impresa minore è il contributo. Ed infatti per le grandi imprese, che hanno cioè oltre 250 dipendenti, si giunge ad un contributo massimo di 5mila euro. Per coloro che hanno da 50 a 250 dipendenti, quindi le cosiddette imprese medie, si potrà ottenere fino al 10% giungendo la tetto massimo di 7mila euro a veicolo.

Le piccole imprese, cioè con meno di 50 dipendenti, potranno arrivare al 20% di contributo.

Il massimo erogabile

Non importa a quanto ammonti l’investimento complessivo di ciascuna impresa poiché la cifra massima di contributo statale sarà per ciascuna di 550mila euro. Se la soglia viene superata l’incentivo verrà comunque erogato ridotto fino alla soglia massima.

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: