header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

sicurezza

Sicurezza stradale, nuovi Tutor in 26 tratte autostradali: ecco dove

Dal 7 marzo, automobilisti e conducenti di mezzi pesanti che percorrono le autostrade gestite da Autostrade per l’Italia (ASPI) dovranno prestare particolare attenzione: a partire da quella data saranno infatti progressivamente attivati nuovi dispositivi Tutor su ben 26 tratte. Questo nuovo piano di implementazione, frutto della collaborazione tra il Gruppo ASPI e la Polizia di […]

di Redazione T-I
13 Marzo 2025
copiato!
Stampa
tutor in 26 nuove tratte

Dal 7 marzo, automobilisti e conducenti di mezzi pesanti che percorrono le autostrade gestite da Autostrade per l’Italia (ASPI) dovranno prestare particolare attenzione: a partire da quella data saranno infatti progressivamente attivati nuovi dispositivi Tutor su ben 26 tratte.

Questo nuovo piano di implementazione, frutto della collaborazione tra il Gruppo ASPI e la Polizia di Stato, rappresenta un ulteriore passo avanti nel monitoraggio della velocità media e nel miglioramento della sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.

Che cos’è il Sistema Tutor e a cosa serve

Il sistema Tutor è una tecnologia avanzata impiegata da ASPI in stretta collaborazione con la Polizia Stradale, che ne ha la completa gestione operativa, come stabilito dall’articolo 12 del Codice della Strada.

Introdotto nel 2005, il Tutor ha come obiettivo l’aumento dei livelli di sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.

Il suo scopo è infatti quello di disincentivare comportamenti di guida scorretti e/o pericolosi, contribuendo alla riduzione del tasso di incidentalità grazie a una maggiore disciplina nella velocità di percorrenza, sia quella di punta sia quella media.

Come funziona il Sistema Tutor: la Tecnologia Navigard

Il funzionamento del Tutor si basa sulla piattaforma tecnologica Navigard sviluppata da Movyon, un centro specializzato in soluzioni di Intelligent Transport Systems.

Nel dettaglio, questo dispositivo integra dati provenienti da un complesso ecosistema di tecnologie sofisticate, tra cui radar e telecamere, gestiti da complessi algoritmi.

Navigard non si limita al controllo della velocità media, ma è in grado anche di monitorare anche il rispetto dei limiti di massa consentiti, i sorpassi dei mezzi pesanti e la circolazione contromano.

In caso di infrazioni, quali il superamento dei limiti, la circolazione su corsie non consentite e il mancato rispetto dell’obbligo della corsia di destra da parte dei veicoli pesanti, il sistema segnala automaticamente il veicolo per le opportune verifiche.

Le Nuove Tratte Interessate

A seguire i nuovi tratti autostradali in cui è prevista l’attivazione del sistema Tutor:

  •  7 tratte sulla A1 Milano-Napoli di cui 4 tra Chiusi e Monte San Savino in entrambe le direzioni, 1 tra Castelnuovo di Porto e Settebagni in direzione Roma e 1 tra l’Area di Servizio Tevere e Fabro in direzione Firenze;
  • 5 tratte sulla A27 Mestre-Belluno, tra il bivio con la A4 Milano-Brescia e lo svincolo con la Pedemontana;
  • 5 tratte sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, tra Saronno e Lomazzo Nord, sia in direzione Chiasso che in direzione Lainate;
  • 4 tratte sulla A14 Bologna-Taranto, tra Pesaro e Rimini Sud in entrambe le direzioni;
  • 5 tratte sulla A11 Firenze-Pisa Nord, tra Montecatini e Prato Est sempre in entrambe le direzioni.

1.800 km e 178 tratte controllate dal Tutor

 Con l’attivazione di queste 26 nuove sezioni, la rete ASPI arriverà a contare complessivamente 178 tratte coperte dal sistema Tutor, per un totale di 1.800 km di autostrada monitorata.

Ultime notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Ren Noleggi
REN Noleggi: arrivano chiarimenti dal Ministero dell’Interno
Arrivano chiarimenti da parte del Ministero dell’Interno riguardo alla registrazione di un veicolo alla piattaforma REN Noleggi, attiva dal 19…
  • autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • norme
  • unione europea
1
Normativa e formazione
13 Giugno 2025
risorse autotrasporto
Risorse per il settore: ecco la ripartizione dei fondi statali
È in via di approvazione definitiva il Decreto di riparto delle risorse destinate all’autotrasporto, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e…
  • autotrasporto
  • fondi
  • Mit
  • norme
  • risorse
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
12 Giugno 2025
tempi di pagamento
Tempi di pagamento autotrasporto: ecco le modifiche del DL Infrastrutture
Il settore dell'autotrasporto in Italia è stato recentemente oggetto di attenzione da parte del Governo con il varo del Decreto…
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • Mit
2
Normativa e formazione
22 Maggio 2025
carico e scarico merci
Il DL Infrastrutture introduce una nuova norma sui tempi di carico e scarico merce
Carico e scarico merce: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative per tutelare il settore dell'autotrasporto,…
  • autotrasporto
  • Mit
  • norme
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
21 Maggio 2025
autisti distaccati all’estero
Retribuzione autisti distaccati all’estero: IRU ed ETF chiedono regole più chiare
L'IRU (Organizzazione Internazionale del Trasporto su Strada) e la ETF (Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono ai Commissari europei…
  • etf
  • iru
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • unione europea
2
Normativa e formazione
13 Maggio 2025
Scenari
Tutte le notizie
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
monte bianco_chiusura ok
Monte Bianco: chiusura del Traforo dal 1°settembre al 12 dicembre per lavori di ristrutturazione
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un'importante chiusura totale al traffico a partire dal 1° settembre, dalle ore…
  • autotrasporto
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
26 Maggio 2025
tunnel del tenda
Il Tunnel del Tenda riaprirà al traffico il 27 giugno
Dopo anni di attesa, finalmente il nuovo tunnel del Tenda riaprirà il 27 giugno. Si tratta di un' infrastruttura strategica…
  • Francia
  • infrastrutture
  • italia
  • Mit
  • tunnel
1
Scenari
13 Maggio 2025
report 2024 iru
Carenza autisti, un problema a livello mondiale: il report 2024 dell’IRU
La carenza di autisti professionisti continua a scuotere il trasporto merci su strada. Secondo l'ultimo rapporto dell'International Road Transport Union (IRU), siamo…
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • iru
2
Scenari
7 Aprile 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: