Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Normativa e formazione

Trasporti internazionali: rinnovi e scadenze autorizzazioni fisse e Cemt

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni per trasporti in Paesi non-UE. Il termine per presentare le istanze per il prossimo anno è infatti fissato al 30 settembre. Altro termine improrogabile è quello del 31 ottobre entro cui vanno presentate le domande di rinnovo e di graduatoria […]

di Redazione
15 Settembre 2023
copiato!
Stampa
shutterstock-456673012

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni per trasporti in Paesi non-UE. Il termine per presentare le istanze per il prossimo anno è infatti fissato al 30 settembre.

Altro termine improrogabile è quello del 31 ottobre entro cui vanno presentate le domande di rinnovo e di graduatoria CEMT per l’anno 2024.

I diritti dovuti al MIT dovranno obbligatoriamente essere pagati tramite il Portale dell’Automobilista o tramite Pago PA. Non sono infatti più ammessi i bollettini postali.

Graduatorie Cemt

Il punteggio che viene assegnato in graduatoria Cemt è diverso a seconda della situazione delle imprese richiedenti.

Nuove Cemt

Alle imprese che non hanno mai presentato domanda di ammissione e non hanno finora effettuato trasporti nell’area non-UE (comprese quelle che non hanno nemmeno mai chiesto autorizzazioni bilaterali a viaggio) verrà assegnato il solo punteggio dato dai veicoli in disponibilità (che varia in base alla classe Euro V ed Euro VI), in relazione alle CEMT da attribuire.

Non sarà possibile ottenere il rinnovo delle Cemt alle imprese che, avendo ricevuto l’autorizzazione lo scorso anno, non hanno effettuato almeno un viaggio al mese di media dal mese dell’ottenimento. Per queste ultime, però, sarà possibile presentare una nuova domanda entro il 31 ottobre 2023.

Rinnovo Cemt

Le imprese che hanno rispettato la media annuale, cioè hanno effettuato almeno 11 percorsi nei primi 11 mesi dell’anno utilizzando il permesso multilaterale Cemt potranno ottenere il rinnovo, ma solo per veicoli di classe Euro V ed Euro VI, veicoli che dovranno essere di numero pari alle autorizzazioni Cemt di cui si chiede il rinnovo. I fogli Cemt utilizzati contenuti nei libretti di viaggio vanno restituiti entro i 15 giorni successivi al percorso.

Autorizzazioni fisse

Per ottenere il rinnovo delle autorizzazioni bilaterali in assegnazioni fisse è necessario dimostrare di aver effettuato una media di due percorsi al mese. I viaggi considerati sono quelli da ottobre dell’anno precedente a settembre dell’anno in corso per ogni relazione di percorso. Le autorizzazioni bilaterali in assegnazioni fisse verranno rilasciate in due quote, a meno che non siano al massimo 30 nel qual caso verranno rilasciate in un’unica quota. Per ottenere la seconda quota è necessario utilizzare e restituire almeno il 40% della prima e comunque entro il 31 ottobre dell’anno di riferimento.

Autorizzazioni precarie

Possono essere richieste durante tutto l’anno purché si riferiscano a veicoli di proprietà. Non sono ammesse autorizzazioni per quelli a noleggio. Il numero di autorizzazioni che è possibile ottenere su singola domanda è rapportato infatti al parco veicoli di proprietà dell’impresa.

Chi intende trasformare l’autorizzazione precaria in fissa dovrà aver rispettato nell’anno precedente la quota di viaggi media, cioè 24 percorsi all’anno- due al mese – compiuti da ottobre dell’anno precedente a settembre dell’anno in corso.

Obbligo di restituzione

Per poter ottenere il rinnovo è necessario restituire al MIT le autorizzazioni utilizzate nel 2023, precisamente andavano restituite entro il  15 marzo 2023 le autorizzazioni per i viaggi effettuati da ottobre a dicembre 2022, invece entro il 15 ottobre 2023 per i viaggi effettuati da gennaio a settembre 2023.

Quello della restituzione è un obbligo, infatti, la mancata restituzione delle autorizzazioni, utilizzate o meno, comporterà la sospensione della domanda di rilascio di ulteriori titoli per l’anno successivo.

Ultime notizie
Incentivi Bando LogIN Business ottenere i contributi per la digitalizzazione del trasporto merci e della logistica
Incentivi Bando LogIN Business: come ottenere i contributi per digitalizzazione di trasporto merci e logistica
Come anticipato, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il Bando per gli incentivi LogIN Business 2025,…
3
agevolazioni
30 Agosto 2025
Brennero dosaggio camion divieti mezzi pesanti autotrasporto Tirolo
Brennero, calendario dosaggio camion: divieti mezzi pesanti gennaio-marzo 2026   
Il Governo regionale del Tirolo ha reso noto il calendario ufficiale del dosaggio camion al Brennero per il primo trimestre…
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • Brennero
  • calendario divieti
  • camion
  • divieti
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • polizia stradale
  • tirolo
  • traffico mezzi pesanti
2
Normativa e formazione
28 Agosto 2025
autotrasporto trasporti logistica White List antimafia Ministero portale
Trasporti e Logistica, White List antimafia: nuovo portale iscrizione e rinnovo
Dal 21 luglio 2025 entra in vigore un cambiamento importante relativo alla White List antimafia per il settore dei trasporti…
  • albo autotrasporto
  • antimafia
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero dell'interno
  • trasporti
  • White List
2
Normativa e formazione
13 Agosto 2025
trasporto merci autotrasporto costi di esercizio MIT tariffe
Autotrasporto: costi di esercizio trasporto merci da giugno 2025, nuovi valori di riferimento MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato, con il decreto dirigenziale n. 279 del 4 agosto 2025,…
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • costi autotrasporto
  • costi di esercizio
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
12 Agosto 2025
digitalizzazione
LogIN Business: al via le domande per la digitalizzazione delle imprese
A seguito della pubblicazione, lo scorso 16 luglio, del bando LogIN Business, che mette a disposizione 157 milioni di euro…
  • agevolazioni
  • autotrasporto
  • digitalizzazione
  • imprese
  • logistica
  • trasformazione digitale
  • trasporti
2
agevolazioni
7 Agosto 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Brennero dosaggio camion divieti mezzi pesanti autotrasporto Tirolo
Brennero, calendario dosaggio camion: divieti mezzi pesanti gennaio-marzo 2026   
Il Governo regionale del Tirolo ha reso noto il calendario ufficiale del dosaggio camion al Brennero per il primo trimestre…
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • Brennero
  • calendario divieti
  • camion
  • divieti
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • polizia stradale
  • tirolo
  • traffico mezzi pesanti
2
Normativa e formazione
28 Agosto 2025
autotrasporto trasporti logistica White List antimafia Ministero portale
Trasporti e Logistica, White List antimafia: nuovo portale iscrizione e rinnovo
Dal 21 luglio 2025 entra in vigore un cambiamento importante relativo alla White List antimafia per il settore dei trasporti…
  • albo autotrasporto
  • antimafia
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero dell'interno
  • trasporti
  • White List
2
Normativa e formazione
13 Agosto 2025
trasporto merci autotrasporto costi di esercizio MIT tariffe
Autotrasporto: costi di esercizio trasporto merci da giugno 2025, nuovi valori di riferimento MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato, con il decreto dirigenziale n. 279 del 4 agosto 2025,…
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • costi autotrasporto
  • costi di esercizio
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
12 Agosto 2025
lista controlli
Controlli alle imprese di autotrasporto: approvata la nuova lista
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 luglio, che approva…
  • autotrasporto
  • controlli
  • imprese
  • norme
2
Normativa e formazione
6 Agosto 2025
agenzia-entrate-
Reverse Charge nella logistica è pienamente applicabile
Una delle novità fiscali più rilevanti e attese per il settore della logistica è  Reverse Charge (o inversione contabile) che…
  • agenzia delle entrate
  • logistica
  • norme
  • trasporto merci
1
Normativa e formazione
5 Agosto 2025
Scenari
Tutte le notizie
Tunnel Frejus seconda canna traforo
Traforo del Frejus: la seconda canna aprirà al traffico il 28 luglio
L'annuncio ufficiale dell’apertura della seconda canna del Frejus al traffico a partire da lunedì 28 luglio è arrivato qualche giorno…
  • autotrasporto
  • limitazioni al traffico pesante
  • mezzi pesanti
  • pedaggi
  • traffico mezzi pesanti
  • traforo Frejus
  • viabilità
2
Scenari
23 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
Traforo-Monte-Bianco
Traforo del Monte Bianco: calendario completo delle chiusure e dei sensi unici alternati giugno- luglio 2025
Il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da diverse chiusure totali notturne e periodi di senso unico alternato nel periodo…
  • autotrasporto
  • divieti di circolazione
  • mezzi pesanti
  • Monte Bianco
  • traforo monte bianco
2
Scenari
21 Giugno 2025
Italia Spagna
Autotrasporto: nuovi controlli alle frontiere in Italia e in Spagna
Nuove misure restrittive per il settore dell’autotrasporto annunciate da Italia e Spagna a causa della proroga e dell’introduzione di controlli…
  • autotrasporto
  • controlli
  • controllo polizia stradale
  • italia
1
Scenari
12 Giugno 2025
donne e trasporti ok
Donne e Trasporti, una disparità da colmare: le raccomandazioni dell’UE per incrementare la presenza femminile nel settore
Il settore dei trasporti, storicamente di dominio maschile, sta lentamente aprendo le porte ad una maggiore partecipazione femminile, sebbene la…
  • autotrasporto
  • lavoro
  • trasporti
  • unione europea
2
Scenari
12 Giugno 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: