Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

agevolazioni

Autotrasporto, incentivi elevata sostenibilità: domande dal 5 maggio

Contributi elevata sostenibilità per l’autotrasporto, al via le domande per il quinto periodo di incentivazione. A partire dal 5 maggio le imprese di autotrasporto operative in Italia potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti ecologici e di ultima generazione. I contributi, parte di un programma ministeriale con un fondo di 50 milioni […]

di Redazione T-I
29 Aprile 2025
copiato!
Stampa
incentivi elevata sostenibilità

Contributi elevata sostenibilità per l’autotrasporto, al via le domande per il quinto periodo di incentivazione.

A partire dal 5 maggio le imprese di autotrasporto operative in Italia potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti ecologici e di ultima generazione.

I contributi, parte di un programma ministeriale con un fondo di 50 milioni di euro, prevedono per quest’anno una dotazione complessiva di 8 milioni di euro.

L’obiettivo è promuovere la transizione verde nel settore del trasporto merci per conto terzi.

Contributi alta sostenibilità: il 5 maggio scatta il click day

A partire dal 5 maggio 2025 alle ore 10:00, le aziende operative nel settore del trasporto merci per conto terzi potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’acquisto di autoveicoli a elevata sostenibilità, come previsto e stabilito dal decreto ministeriale n. 461 del 18 novembre 2021.

Cosa prevede il DM n. 461 del 18 novembre 2021

Il DM del 18 novembre 2021 istituisce le modalità di erogazione delle risorse finanziarie, pari a 50 milioni di euro per il periodo 2021-2026, destinate a incentivi a favore delle imprese di autotrasporto di merci attive sul territorio italiano.

Queste ultime devono essere iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose.

Le risorse sono finalizzate al rinnovo del parco veicolare attraverso l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica e ad alimentazione alternativa.

Dotazione per il 2025 e interventi ammissibili

Per l’annualità 2025, la dotazione complessiva ammonta a 8 milioni di euro.

Nel dettaglio, i contributi a fondo perduto serviranno a finanziare l’acquisto di diverse tipologie di veicoli ad alimentazione alternativa, in particolare ibridi (diesel/elettrico), elettrici e a carburanti di ultima generazione (CNG, LNG).

Nello specifico, sono ammissibili i seguenti acquisti:

  • gli automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full eletric) di massa pari o superiore a 3,5 ton e fino a 7 Ton, e di veicoli a trazione elettrica superiori a 7 Ton.
  • gli automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG e LNG di massa complessiva superiore a 7 Ton.

 

L’intensità dell’incentivo varia a seconda della tipologia e della massa complessiva del mezzo che si intende acquistare. Inoltre, è prevista la possibilità di ottenere un incremento del contributo se l’acquisto del nuovo veicolo ecologico è accompagnato dalla rottamazione di un mezzo obsoleto.

In merito, si evidenzia che per ogni singola impresa il tetto massimo di contributo è pari a 700 mila euro.

Come richiedere il contributo

Per richiedere il contributo, le imprese di autotrasporto devono compilare un modulo in formato PDF, che deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante o dal procuratore dell’impresa.

La domanda, insieme a una copia del contratto di acquisizione del mezzo, deve essere inviata via PEC al seguente indirizzo di RAM SpA: ram.investimentielevatasostenibilita@legalmail.it.

Si evidenzia che il contratto di acquisto del veicolo, per cui si richiede l’incentivo, deve essere stato stipulato in una data successiva al 23 gennaio 2022.

La scadenza per l’invio delle domande è fissata per il 20 giugno 2025 alle ore 16:00.

Potrebbe interessarti anche: Gomma naturale, Continental estende il progetto con GIZ

Ultime notizie
interporto
Interporti: approvata la nuova legge quadro, ecco cosa cambia
Dopo un lungo iter parlamentare durato quasi tre anni, è approvata la nuova legge quadro sugli interporti, che arriva trentacinque…
  • autotrasporto
  • intermodalità
  • Interporti
  • legge
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • porti
  • sostenibilità
  • trasporto intermodale
  • Unione Interporti Riuniti
2
Scenari
7 Novembre 2025
Tempi di carico e scarico camion la circolare del MIT chiarisce le regole
Tempi di carico e scarico camion: la circolare del MIT chiarisce le regole
Una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), firmata dal Capo Dipartimento Stefano Fabrizio Riazzola, ha chiarito le…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • camion
  • camionisti
  • carico e scarico
  • indennizzo
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • tempi carico scarico
  • trasporto merci
2
Scenari
7 Novembre 2025
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla A1 tra Incisa e Chiusi
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
bonus patente mezzi pesanti camion autotrasporto autisti
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025 incontri con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
interporto
Interporti: approvata la nuova legge quadro, ecco cosa cambia
Dopo un lungo iter parlamentare durato quasi tre anni, è approvata la nuova legge quadro sugli interporti, che arriva trentacinque…
  • autotrasporto
  • intermodalità
  • Interporti
  • legge
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • porti
  • sostenibilità
  • trasporto intermodale
  • Unione Interporti Riuniti
2
Scenari
7 Novembre 2025
Tempi di carico e scarico camion la circolare del MIT chiarisce le regole
Tempi di carico e scarico camion: la circolare del MIT chiarisce le regole
Una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), firmata dal Capo Dipartimento Stefano Fabrizio Riazzola, ha chiarito le…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • camion
  • camionisti
  • carico e scarico
  • indennizzo
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • tempi carico scarico
  • trasporto merci
2
Scenari
7 Novembre 2025
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla A1 tra Incisa e Chiusi
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
bonus patente mezzi pesanti camion autotrasporto autisti
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025 incontri con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Scenari
Tutte le notizie
interporto
Interporti: approvata la nuova legge quadro, ecco cosa cambia
Dopo un lungo iter parlamentare durato quasi tre anni, è approvata la nuova legge quadro sugli interporti, che arriva trentacinque…
  • autotrasporto
  • intermodalità
  • Interporti
  • legge
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • porti
  • sostenibilità
  • trasporto intermodale
  • Unione Interporti Riuniti
2
Scenari
7 Novembre 2025
Tempi di carico e scarico camion la circolare del MIT chiarisce le regole
Tempi di carico e scarico camion: la circolare del MIT chiarisce le regole
Una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), firmata dal Capo Dipartimento Stefano Fabrizio Riazzola, ha chiarito le…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • camion
  • camionisti
  • carico e scarico
  • indennizzo
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • tempi carico scarico
  • trasporto merci
2
Scenari
7 Novembre 2025
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla A1 tra Incisa e Chiusi
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
Continental Fleet Forward 2025 incontri con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
patente di guida età 17 anni digitale camion
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

"Tutti i contenuti presenti su questo sito web sono tutelati. È espressamente vietata qualsiasi attività di scraping, raccolta automatizzata di dati o utilizzo dei contenuti a fini di addestramento di sistemi di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico, senza preventiva autorizzazione scritta."
“All content on this website is protected. Any scraping, automated data collection, or use of this content for AI training or machine learning, etc. without explicit written permission is strictly prohibited.”

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: