Menu
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo
header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

continental_logo_mobile
logo CONTINENTAL
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

Sostenibilità

gomme naturali sostenibilità
Gomma naturale, Continental estende il progetto con GIZ
Continental, uno dei primi produttori mondiali di pneumatici, ha esteso di tre anni un progetto iniziato nel 2018 per promuovere…
Sostenibilità
18 Aprile 2025
incentivi rinnovo parco veicolare
Incentivi per il rinnovo del parco veicolare: pubblicata la graduatoria
La società in house del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) RAM Spa ha pubblicato l’elenco online delle domande…
  • graduatoria
  • mezzi pesanti
  • ram spa
  • rinnovo parco veicoli
1
Normativa e formazione
17 Febbraio 2025
studio polimi decarbonizzazione
Decarbonizzazione trasporto pesante e industria: il report del Politecnico di Milano
In Italia alcuni settori dell’industria e il trasporto merci su strada rappresentano ancora oggi una grande sfida per gli obiettivi…
  • industria
  • mezzi pesanti
  • sostenibilità
  • transizione verde
3
Sostenibilità
20 Gennaio 2025
tappezzeria al caffè
German Sustainability Award 2025: doppia finale per Continental
Continental entra in finale sia nella categoria "azienda" che in quella "prodotti" del German Sustainability Award 2025. Per la prima…
  • continental
2
Sostenibilità
29 Ottobre 2024
transizione5.0
Transizione 5.0: come ottenere il credito d’imposta
Il Piano Transizione 5.0 si affianca al Transizione 4.0 per sostenere le imprese nel processo di trasformazione digitale ed energetica. Per…
  • crediti d'imposta
  • investimenti
2
agevolazioni
11 Settembre 2024
ive just electric
Ecobonus 2024: incentivi veicoli commerciali
Restano disponibili ancora fondi per i veicoli L, M1 CO2 21-60, M1 CO2 61-135, M1 Usato, L Elettrici e N1/N2.…
  • ecobonus
3
Sostenibilità
10 Giugno 2024
shutterstock-258723059
Approvate nuove norme ue: camion più lunghi e pesanti per ridurre viaggi ed emissioni
I parlamentari europei approvano la riforma della direttiva “Pesi e dimensioni” per rendere più ecologico il trasporto su strade: i…
  • direttiva “Pesi e dimensioni”
  • mega truck
1
Sostenibilità
26 Marzo 2024
shutterstock-1090075583
Camion e bus ecologici più lunghi e pesanti: la soluzione proposta dalla Tran
Un’idea semplice eppure geniale: rendere possibile la costruzione di camion e bus più lunghi e di maggior peso purché siano…
  • sostenibilità
  • unione europea
2
Sostenibilità
28 Febbraio 2024
shutterstock-1610700505
Click day il 4 marzo per la richiesta degli incentivi per rinnovare il parco veicoli
In attuazione del Decreto Ministeriale 317 del 1° dicembre 2023, contenente norme circa gli investimenti effettuati dalle imprese che svolgono…
  • incentivi
2
Sostenibilità
19 Febbraio 2024
shutterstock-663825193
Repubblica Ceca: da marzo 2024 il pedaggio includerà il costo delle emissioni
Dopo Germania e Austria anche la Repubblica Ceca introduce un nuovo criterio per il calcolo dei pedaggi stradali e autostradali…
  • emissioni
  • pedaggi
1
Sostenibilità
30 Gennaio 2024
teaser-picture1
Incentivi autotrasporto: dal MIT 25mln di euro per il rinnovo del parco veicolare
Stanziati 25 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare dell’autotrasporto. Le risorse sono destinate alle imprese di autotrasporto…
  • incentivi
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • sostenibilità
2
Sostenibilità
29 Gennaio 2024
teaser-picture–1-
Sea Modal Shift: attiva la piattaforma per richiedere l’incentivo a favore degli autotrasportatori
E’ attiva fino al 15 dicembre 2023 la piattaforma telematica di RAM Spa per presentare le domande di accesso al…
  • incentivi
  • Sea Modal Shift
1
Sostenibilità
13 Dicembre 2023
shutterstock-1090075583
8 milioni per i veicoli ad alta sostenibilità: click day il 1° dicembre
A disposizione di chi vorrà investire per rinnovare il parco veicoli con mezzi ad alta sostenibilità ci saranno 8 milioni…
  • incentivi
  • sostenibilità
3
Sostenibilità
27 Novembre 2023
15-05-3
Blocco Diesel Euro V: il termine slitta all’autunno 2024
Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto dovranno aggiornare i rispettivi piani per la qualità dell’aria valorizzando le numerose misure ambientali alternative…
  • diesel euro V
  • divieti di circolazione
2
Sostenibilità
15 Settembre 2023
teaser-picture–2-
Idrogeno sì, ma verde
Nel trasporto pesante si pensa a veicoli a celle combustibili che prendono l’energia dall’idrogeno. La tecnologia è ormai acquisita e…
2
Sostenibilità
7 Settembre 2023
teaser-picture–1-1
3 motivi per puntare sull’elettrico
Se il segmento leggero sta incrementando le quote di veicoli elettrici e ibridi, quello pesante fa ancora un po’ fatica…
2
Sostenibilità
7 Settembre 2023
teaser-picture1
Oltre l’euro
Gli obiettivi della UE per la riduzione di CO2 sono fissati da tempo. Per ottenerli i Costruttori stanno intraprendendo diverse…
2
Sostenibilità
7 Settembre 2023
15-05-3
Pedaggi anche ai rimorchi in base alle emissioni
La normativa europea prevede già dal marzo 2024 un nuovo modo di calcolare i pedaggi per i veicoli industriali in base…
1
Sostenibilità
7 Settembre 2023
shutterstock-1530899537
Nuovi mezzi ecologici per l’autotrasporto: al via nuova tranche di incentivi
Si apre una nuova finestra per accedere agli incentivi messi in campo per il rinnovo e l’adeguamento tecnologico del parco veicolare delle imprese di autotrasporto.
2
Sostenibilità
7 Settembre 2023
conti-210615-0666
GNL, stabiliti criteri di assegnazione delle agevolazioni. Il Decreto è in Gazzetta
Saranno 25 milioni di euro i fondi che verranno assegnati, sotto forma di credito d’imposta, alle imprese che investiranno in un…
1
Sostenibilità
7 Settembre 2023
shutterstock-410076067
Green Deal, tagli graduali per le emissioni dei veicoli pesanti: – 90% entro il 2040
In arrivo nuovi target di riduzione delle emissioni di CO2 per i veicoli pesanti che circoleranno a partire dal 2030 in Ue.
2
Sostenibilità
7 Settembre 2023
shutterstock-1312591766
Non fa breccia l’elettrico per gli autocarri: cresce ancora il diesel. I dati Acea del 2022
I veicoli a ricarica elettrica rappresentano ancora solo lo 0,6% del mercato degli autocarri dell'Ue. Crescono, invece, le immatricolazioni degli autocarri diesel che raggiungono…
1
Sostenibilità
7 Settembre 2023
Ultime notizie
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025

I più letti della settimana

  1. ripartizione risorse
    Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
    • autotrasporto
    • norme
    • ripartizione risorse
    • risorse
    2
    Normativa e formazione
    11 Luglio 2025
  2. euro 5
    Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
    Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
    • autotrasporto
    • diesel euro V
    • dl infrastrutture
    • euro 5
    • mezzi pesanti
    • norme
    2
    Normativa e formazione
    11 Luglio 2025
  3. rimborso_accise
    Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
    Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
    • autotrasporto
    • rimborsi accise
    • rimborso accise gasolio
    2
    Normativa e formazione
    4 Luglio 2025
  4. caldo-record
    Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
    Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
    • logistica
    • regione Emilia-Romagna
    • sicurezza
    • trasporti
    2
    Scenari
    4 Luglio 2025
  5. tachigrafo-digitale
    Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
    Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
    2
    Strumenti per le flotte
    26 Giugno 2025
Scenari
ripartizione risorse
Pubblicato in GU il decreto di ripartizione delle risorse per l’autotrasporto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la ripartizione delle risorse per l’autotrasporto. L'ammontare complessivo stanziato per…
  • autotrasporto
  • norme
  • ripartizione risorse
  • risorse
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
euro 5
Emissioni Euro 5: il DL Infrastrutture sposta il divieto al 1° ottobre 2026
Gli standard di emissione Euro 5 rientrano in una normativa europea che stabilisce i limiti massimi di inquinanti che un…
  • autotrasporto
  • diesel euro V
  • dl infrastrutture
  • euro 5
  • mezzi pesanti
  • norme
2
Normativa e formazione
11 Luglio 2025
rimborso_accise
Rimborso accise: al via le domande per il secondo trimestre 2025, ecco le novità
Rimborso delle accise: dal 1° al 31 luglio  le imprese di autotrasporto, che operano con mezzi sopra le 7,5  tonnellate…
  • autotrasporto
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
2
Normativa e formazione
4 Luglio 2025
caldo-record
Caldo da record e la logistica rallenta: le linee guida delle Regioni per proteggere i lavoratori
Il caldo torrido delle ultime settimane sta mettendo a rischio la salute di molte categorie di lavoratori. Per questo motivo, la…
  • logistica
  • regione Emilia-Romagna
  • sicurezza
  • trasporti
2
Scenari
4 Luglio 2025
tachigrafo-digitale
Tachigrafo, ecco chi è esentato dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
Aggiornamenti e novità in arrivo per quanto riguarda le esenzioni dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo…
2
Strumenti per le flotte
26 Giugno 2025
Archivio notizie di Sostenibilità
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

continental_logo_mobile
  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider: trasporti-italia Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
Cerca nel sito: