header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Ad
Ad
Ad
Scenari

Cresce il fatturato del mercato Aftermarket Truck

Il 2022 del mercato aftermarket truck chiude con un trend positivo e fa registrare addirittura punte del +14%. Il dato viene rilevato da Barometro Aftermarket Truck – iniziativa della sezione Aftermarket di ANFIA, in collaborazione con la sezione Automotive di ASAP Service Management Forum.

di edinet
7 Settembre 2023
Stampa

Il 2022 del mercato aftermarket truck chiude con un trend positivo e fa registrare addirittura punte del +14%. Il dato viene rilevato da Barometro Aftermarket Truck – iniziativa della sezione Aftermarket di ANFIA, in collaborazione con la sezione Automotive di ASAP Service Management Forum.

Il dato è stato oscillante durante il corso dell’anno tanto da far segnare un primo e un terzo trimestre 2022, a confronto con lo stesso periodo del 2019, caratterizzati da valori di fatturato inferiori, con una variazione rispettivamente del -7% e -2%. Viceversa, nel secondo e nel quarto trimestre il fatturato 2022 è stato più alto, registrando una variazione positiva del 14% nel periodo aprile-giugno e del 10% tra ottobre e dicembre.

Il confronto con l’anno della pandemia, invece, non ha oscillazioni salienti in negativo. Paragonando al 2020, infatti, nel primo e nel secondo trimestre sono state registrate variazioni del +11% e del +99% rispettivamente. Nel terzo trimestre, nonostante la crescita abbia subito un deciso ridimensionamento, la variazione rispetto allo stesso periodo del 2020 si è mantenuta positiva, attestandosi intorno al 5%, per poi tornare ad un trend crescente nel quarto trimestre, quando è stata registrata una variazione del +13%

Infine il confronto con il 2021. Primo trimestre ancora negativo, registrando valori di fatturato più bassi dello stesso periodo dell’anno precedente (-4%), sia il secondo che il terzo trimestre hanno registrato una variazione positiva del 3%, mentre la crescita nel quarto trimestre è stata molto più decisa (+11%).
Rispetto ai tre anni precedenti, comunque, il dato è assolutamente in rialzo: +3% rispetto al 2021, +25% rispetto al 2020 +4% rispetto al 2019.

I segmenti

Per fornire maggiore accuratezza nei dati, evitare distorsioni e causa della presenza o meno troppo incidente di aziende di settore, Anfia ha suddiviso le rilevazioni in tre “macrofamiglie”: Motore&Trasmissione, Sopra-telaio e Sotto-telaio.

Questa suddivisione ha consentito di osservare che, nel corso dei 4 anni esaminati, il settore o macrofamiglia di Motore & Trasmissione ha registrato il fatturato maggiore, ciò nonostante ha risentito anche delle maggiori oscillazioni rispetto agli altri due. Sotto telaio risulta seconda e Sopra telaio terza in termini di fatturato mensile nei 4 anni. Altro aspetto che, invece, risulta comune a tutti e tre i segmenti è la stagionalità nei mesi di agosto e dicembre dove per ogni macrofamiglia i dati sono grosso modo ripetitivi.

In sintesi mentre per la macrofamiglia Motore & trasmissione il trend è uniformemente positivo nei 4 anni con una crescita positiva costante nel trimestrale pari a +2% tra gennaio e marzo, +10% tra aprile e giugno, +14% tra luglio e settembre e +20% tra ottobre e dicembre, per la macro-famiglia Sopra-telaio si è trattato della peggiore tendenza di sempre tanto  da far registrare nel 2022 una variazione percentuale del fatturato cumulato negativa rispetto al 2021 (-15%), al 2020 (-7%) e al 2019 (-3%).

Infine, per quanto riguarda la macro-famiglia Sotto-telaio il fatturato cumulato del 2022 è stato caratterizzato da valori leggermente inferiori al 2021 (-1%), ma superiori a quanto registrato nel 2020 (+20%) e nel 2019 (+3%).

Le valutazioni: Alessio Sitran, Responsabile Area Truck & Bus di ANFIA Aftermarket

I dati complessivi elaborati dal Barometro Aftermarket Truck confermano come il 2022 si sia concluso in maniera positiva nonostante la contrazione che ha caratterizzato l’ultimo mese – ha dichiarato Sitran -. Un risultato notevole vista la crisi dei componenti e la difficoltà di reperibilità di prodotto. Tutto lascia ben sperare per il 2023. Pur in presenza di un quadro complessivo soddisfacente, lo scenario rimane tuttavia sfidante. In particolare, in questo contesto, diventa ancora più necessario promuovere una sostenibilità competitiva del comparto aftermarket dei veicoli pesanti sul medio e lungo periodo. Una sostenibilità competitiva che sappia affrontare con efficacia la complessità attuale, dove alle dinamiche inflattive di mercato si aggiungono le problematiche relative alla struttura corrente del mercato del lavoro nonché le tendenze evolutive (su tutte la digitalizzazione e la transizione energetica) che, seppure in modo non sempre lineare, stanno cambiando prodotti, processi e meccanismi di governance degli operatori, rendendo il valore dei prodotti non più tanto legato ai caratteri attributivi degli stessi, bensì alle opportunità di integrazione in ecosistemi tra loro connessi.

Ultime notizie
Tempi di carico e scarico camion: la circolare del MIT chiarisce le regole
Una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), firmata dal Capo Dipartimento Stefano Fabrizio Riazzola, ha chiarito le…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • camion
  • camionisti
  • carico e scarico
  • indennizzo
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • tempi carico scarico
  • trasporto merci
2
Scenari
7 Novembre 2025
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Tempi di carico e scarico camion: la circolare del MIT chiarisce le regole
Una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), firmata dal Capo Dipartimento Stefano Fabrizio Riazzola, ha chiarito le…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • camion
  • camionisti
  • carico e scarico
  • indennizzo
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • tempi carico scarico
  • trasporto merci
2
Scenari
7 Novembre 2025
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Scenari
Tutte le notizie
Tempi di carico e scarico camion: la circolare del MIT chiarisce le regole
Una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), firmata dal Capo Dipartimento Stefano Fabrizio Riazzola, ha chiarito le…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • camion
  • camionisti
  • carico e scarico
  • indennizzo
  • logistica
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • Mit
  • tempi carico scarico
  • trasporto merci
2
Scenari
7 Novembre 2025
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sull’autostrada A1 tra Incisa e Chiusi
Dal 3 novembre entra in vigore il divieto di sorpasso sull’autostrada A1 per i mezzi con massa complessiva a pieno…
  • autisti mezzi pesanti
  • autostrada
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti
  • divieto di sorpasso mezzi pesanti
  • divieto mezzi pesanti
  • divieto sorpasso
  • mezzi pesanti
  • traffico mezzi pesanti
2
Scenari
3 Novembre 2025
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
CONTINENTAL usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

"Tutti i contenuti presenti su questo sito web sono tutelati. È espressamente vietata qualsiasi attività di scraping, raccolta automatizzata di dati o utilizzo dei contenuti a fini di addestramento di sistemi di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico, senza preventiva autorizzazione scritta."
“All content on this website is protected. Any scraping, automated data collection, or use of this content for AI training or machine learning, etc. without explicit written permission is strictly prohibited.”

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider:
Cerca nel sito:
Exit mobile version