header_continental_logo
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste
  • Contatti
  • Chi siamo

Ad
Ad
Ad
agevolazioni

Parco veicoli: 25 milioni per il rinnovo

Parco veicoli da rinnovare. È uno dei problemi più impellenti del settore trasporti in Italia. Ma arriva un decreto in gazzetta Ufficiale che mette a disposizione 25 milioni di euro. Il Decreto, pubblicato il 6 agosto, è destinato agli investimenti effettuati dalle imprese che intendano convertire le flotte in chiave green. I fondi giungono dopo […]

di Redazione T-I
27 Settembre 2024
Stampa

Parco veicoli da rinnovare. È uno dei problemi più impellenti del settore trasporti in Italia. Ma arriva un decreto in gazzetta Ufficiale che mette a disposizione 25 milioni di euro.

Il Decreto, pubblicato il 6 agosto, è destinato agli investimenti effettuati dalle imprese che intendano convertire le flotte in chiave green.

I fondi giungono dopo diversi incontri tra le associazioni di categoria e i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’ultimo prima della pubblicazione ufficiale si era tenuto nel mese di luglio.

Ne avevamo infatti scritto qui Formazione e rinnovo Flotte: fondi dal Mit

I destinatari e la ripartizione

Per accedere ai fondi per il rinnovo del parco veicoli le aziende devono investire in mezzi a trazione alternativa, veicoli Euro 6, rimorchi e semirimorchi.

I fondi per il parco veicoli nuovo

2,5 milioni di euro saranno destinati all’acquisto di mezzi nuovi di fabbrica, di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate a trazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (full electric). Sarà anche possibile, sempre allo scopo di rinnovare il parco veicoli, utilizzare le somme per l’acquisizione di dispositivi idonei ad operare la riconversione da motorizzazione termica a trazione elettrica.

La rottamazione

Altri 15 milioni di euro, invece, potranno essere utilizzati per radiare e rottamare mezzi di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate. Ma si dovrà procedere alla contestuale acquisizione di nuovi veicoli che rispondano alla normativa Euro VI step E ed Euro 6 E.

I rimorchi e i semirimorchi

Per l’acquisto di nuovi rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario ci sono 7 milioni e mezzo di euro. I mezzi dovranno rispondere alla normativa UIC 596-5. Oppure dovranno essere rimorchi e semirimorchi dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO per il trasporto combinato marittimo.

In entrambi i casi rimorchi e semirimorchi dovranno avere almeno un dispositivo, tra quelli indicati nel decreto sul rinnovo del parco veicoli, che garantisca maggiori standard di sicurezza.

Gli incentivi sono poi destinati anche all’acquisto di rimorchi e semirimorchi o equipaggiamenti per autoveicoli specifici superiori a 7 tonnellate allestiti per trasporti in regime ATP. La condizione perché tali acquisti rientrino tra quelli incentivati è che siano dotati di criteri avanzati di risparmio energetico e rispetto ambientale. Infine i contributi andranno anche a all’acquisto di contenitori per il trasporto intermodale di liquidi pericolosi (del tipo Iso tank – 20 ft o swap body 22-24  ft, conformi alle norme ASME, ISO e  CSC  relative  alle  cisterne e standard ADR).

Chi volesse approfondire l’argomento può leggere direttamente il Decreto sia sulla Gazzetta Ufficiale che sul sito di Ram spa

Ultime notizie
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
Normativa e formazione
Tutte le notizie
Bonus patente mezzi pesanti autotrasporto dal 20 ottobre 2025
Bonus patente, a partire dal 20 ottobre 2025 dalle ore 12:00 sarà possibile richiedere il buono patenti autotrasporto fino a…
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • bonus
  • bonus patente
  • bonus patente mezzi pesanti
  • camion
  • camionisti
  • carenza autisti
  • carta qualificazione conducente
  • CQC
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • patente
  • patente di guida
2
agevolazioni
17 Ottobre 2025
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Albo autotrasporto: quota iscrizione 2026 e modalità di pagamento
Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori ha stabilito che anche per…
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • Albo degli Autotrasportatori
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • iscrizione Albo
  • logistica
  • trasporto merci
2
agevolazioni
10 Ottobre 2025
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
Scenari
Tutte le notizie
Continental Fleet Forward 2025: incontro con le imprese per definire il futuro delle flotte di trasporto
Continental ha incontrato le imprese al Fleet Forward 2025, l’evento dedicato al futuro delle flotte di trasporto, che si è…
  • autotrasporto
  • flotte
  • imprese
  • trasporti
  • trasporto merci
5
Normativa e formazione
16 Ottobre 2025
Patente di guida a 17 anni e nuovo formato digitale, la riforma Ue
La riforma della normativa europea sulla patente di guida è vicina al traguardo. La Commissione Trasporti e Turismo (TRAN) ha…
  • carenza autisti
  • carenza conducenti
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
2
Normativa e formazione
15 Ottobre 2025
Decarbonizzazione dell’autotrasporto: le richieste dell’industria all’UE
Prosegue in Europa il dibattito sulla decarbonizzazione dell’autotrasporto. Lo scorso 12 settembre, la Commissione europea ha presieduto a Bruxelles il…
  • Acea
  • autobus
  • autotrasporto
  • camion
  • CO2
  • commissione europea
  • decarbonizzazione
  • green
  • incentivi autotrasporto
  • industria
  • mezzi pesanti
  • rinnovo parco veicoli
  • trasporto merci
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • veicoli rimorchiati
2
Scenari
6 Ottobre 2025
Autorizzazioni internazionali al trasporto merci: le nuove regole del MIT 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025 il Decreto…
  • autorizzazioni
  • autorizzazioni internazionali
  • autotrasporto
  • CEMT
  • graduatoria CEMT
  • Mit
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
2
Normativa e formazione
1 Ottobre 2025
Rimborso accise gasolio e HVO: domande entro il 31 ottobre 2025
Con la nota ADM n. 611759 del 26 settembre 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti operativi…
  • adm
  • Agenzia delle Dogane
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • biocarburanti
  • gasolio
  • HVO
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • iscrizione al Ren Noleggi
  • mezzi pesanti
  • rimborsi
  • rimborsi accise
  • rimborso accise gasolio
  • trasporto passeggeri
2
agevolazioni
1 Ottobre 2025
CONTINENTAL usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Strumenti per le flotte
  • Normativa e formazione
  • Sostenibilità
  • Scenari
  • Prodotti e soluzioni
  • Interviste

© CONTINENTAL ITALIA SPA (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via G.WINCKELMANN 1, 20146 MILANO MI.
Direttore responsabile:

"Tutti i contenuti presenti su questo sito web sono tutelati. È espressamente vietata qualsiasi attività di scraping, raccolta automatizzata di dati o utilizzo dei contenuti a fini di addestramento di sistemi di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico, senza preventiva autorizzazione scritta."
“All content on this website is protected. Any scraping, automated data collection, or use of this content for AI training or machine learning, etc. without explicit written permission is strictly prohibited.”

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 00775770159
Content Provider:
Cerca nel sito:
Exit mobile version